Edicola EVIDENZA

L’edicola: grandi numeri, gare sospese, panchine, rigori sbagliati….

Scritto da Federico Formisano

La legge dei grandi numeri stabilisce che prima o poi anche le lunghe serie siano destinate ad interrompersi: Il Vicenza non perdeva da 8 partite (gara  con la Triestina) e aveva vinto 5 gare consecutive ed è incappato nella sconfitta di Salò; il La Rocca non perdeva addirittura da dieci mesi e nel campionato in corso non conosceva l’onta della sconfitta che è arrivata ieri contro l’ultima in classifica, l’Oppeano. L’ultima sconfitta del Berton Bolzano risaliva alla prima giornata di campionato a Sarcedo, poi fino a ieri 13 vittorie e 5 pareggi.  Ieri è arrivato lo stop contro il Grantorto.

Il La Rocca sconfitto ieri

Ieri è stata comunque una giornata caratterizzata da tanti risultati “strani” con le sconfitte di molte favorite dal Treviso in D, al La Rocca in Eccellenza, a Thiene ed Euganea in Promozione, alle due leader del girone C di Prima Berton e San Pietro entrambe sconfitte, alla corazzata Azzurra Sandrigo fermata sul pari dal modesto Lakota.  Forse i campi pesanti hanno inciso: le previsioni davano pioggia fino all’ora di pranzo: così non è stato e la giornata è stata condizionata dalla pioggia che è proseguita per tutta la giornata. Nei gironi con formazioni vicentine sono saltate tre partite di prima Categoria:   Valdalpone Monteforte-  Pozzo; Valtramigna Cazzano – Pro San Bonifacio  e Quinto Vicentino – Summania e   due partite di seconda:   Zane -Torre  e Asiago Calcio 7 Comuni -Eagles Pedemontana .

E infine per chiudere una giornata particolare ecco il caso di Thiene – Caldogno: un rigore sbagliato in una partita ci può anche stare ma quando succede due volte nella stessa gara diventa una particolarità: Prima tocca al Caldogno provarci con Dal Dosso ma è bravo Bogdanic  a parare. Il Caldogno va comunque in vantaggio con Calgaro ma a 4’ dalla fine c’è un rigore stavolta per il Thiene ma il tiro di Kone non è irresistibile e Michelon para.

Per quanto riguarda poi le panchine le prime notizie del lunedi riguardano il nuovo allenatore a Zanè, il possibile esonero di Cacciatore a Treviso e il nuovo cambio nel Monza dove torna Nesta al posto di Bocchetti

Gli ultimi articoli pubblicati:

https://www.calciovicentino.it/2025/02/09/ledicola-e-ce-gia-chi-mette-le-mani-avanti-per-il-prossimo-anno/ A Sarego confermato Antonello come dg. Il Due Monti cerca istruttori per il settore giovanile.  Il presidente Coda prende un premio come motociclista.  la presentazione delle gare… Le altre notizie…
https://www.calciovicentino.it/2025/02/08/risultati-di-sabato-8-febbraioun-buon-punto-per-larzignano/ I risultati di sabato 8 febbraio
https://www.calciovicentino.it/2025/02/09/il-tabellone-di-domenica-9-febbraio/ Le gare in programma con arbitri, inviati nei campi, risultati degli anticipi, orari particolari
https://www.calciovicentino.it/2025/02/09/serie-c-e-serie-d-appena-2-punti-dalle-4-vicentine-vicenza-a-6/ Serie  C e Serie D risultati, classifiche, marcatori..
https://www.calciovicentino.it/2025/02/09/giacomelli-assist-e-gol-e-la-luparense-batte-leste/ Luparense – Este di Alberto Penazzi

https://www.calciovicentino.it/2025/02/09/eccellenza-e-promozione-xe-suga-a-chi-fa-manco/ l’Eccellenza e la Promozione con risultati, classifiche, marcatori, ecc.
https://www.calciovicentino.it/2025/02/09/svanisce-la-lunga-imbattibilita-dellunione-la-rocca-oppeano-corsaro-ad-altavilla/ La Rocca- Oppeano di  Gianfranco Scalzotto

https://www.calciovicentino.it/2025/02/10/un-pazzesco-finale-decreta-l1-1-fra-mestrino-e-schio-schio-finisce-1-1/ Mestrino- Schio di Marco Marra
https://www.calciovicentino.it/2025/02/09/montebello-sconfitto-da-una-solida-fontanivese/ Montebello – Fontanivese di Maurizio Lissandrini

Diagne e Cancearuc

https://www.calciovicentino.it/2025/02/09/prima-cat-con-le-vicentine-pronostici-stravolti-e-risultati-pazzi/  la prima categoria con risultati, classifiche, marcatori, ecc.
n https://www.calciovicentino.it/2025/02/08/a-rosa-capoluogo-contro-frazione-ljubisic-domenica-e-la-partita/ L’intervista a mister Ljubisic di Giosuè Belardinelli
https://www.calciovicentino.it/2025/02/09/seconda-categoria-brendola-e-stroppari-proseguono-la-corsa/  la seconda categoria con risultati, classifiche, marcatori, ecc.
https://www.calciovicentino.it/2025/02/09/la-stella-azzurra-in-6-sbriga-la-pratica-u-ezzelina/ Stella Azzurra- Union Ezzelina di Alessandro Botter
https://www.calciovicentino.it/2025/02/09/terza-categoria-azzurra-raggiunge-ponte-dei-nori-quadrifoglio-al-comando/ la terza categoria Vicenza e Bassano con risultati, classifiche, marcatori, ecc.

 

A

Arzignano:  Il difensore Boffelli in conferenza stampa post gara:  «La volontà da tutta la settimana era quella di fare bottino pieno perché era una grande occasione. Però ci sono state tante partite nella partita. Dopo l’espulsione c’è stata tutta un’altra gara, magari più sporca dove ci riconosciamo meglio. E poi l’episodio finale del rigore che ha pareggiato tutti gli altri episodi. Penso sia un punto giusto […] E’ la prima volta che segno in questo modo. Il Mister, da un po’ di partite, mi ha sempre messo come primo rigorista. La dedica è per mia figlia che nascerà tra circa un mese, per la mia compagna e per tutta la mia famiglia. E poi per i miei compagni: passo molto tempo con loro e sono una seconda famiglia per me. Se ho fatto questo è anche grazie a loro. Ringrazio anche Simone Menabò perché sapevo che si sentiva di tirare il rigore però ci sono delle gerarchie e l’ha capito subito […] Abbiamo preparato la partita contro un 4-3-3 modulo che penso non abbiano mai cambiato fin qui e invece hanno giocato con un 3-5-2 molto più contratto […] La voglia di reagire? E’ l’atteggiamento che ci ha contraddistinto in questo campionato. L’umiltà, la voglia di aiutarsi e non prendere gol. Noi nelle difficoltà ci esaltiamo. Sicuramente non va sempre bene: giocare undici contro dieci non è facile. Ma abbiamo questo spirito e dobbiamo portarlo fino alla fine, aggiungendo il lavoro quotidiano».

Boffelli con Serafini

B

Brendola: Dopo la sconfitta di domenica scorsa pronto riscatto del Brendola che batte un combattivo Sossano. Partita di sostanza oggi dei nostri ragazzi, sbloccata a metà primo tempo con un tap-in al volo di Matteo Camerra su respinta di un palo da lui stesso colpito e messa in sicurezza a inizio ripresa con una spettacolare azione di prima in velocità sull’asse Camerra-Gisaldi-Cervellin che di fatto chiude una partita mai in discussione dove gli avversari non ci hanno mai impensierito seriamente. A 10 giornate dalla fine conserviamo così i 7 punti di vantaggio sull’Illasi (anch’esso oggi vittorioso) e guardiamo con fiducia all’insidiosa trasferta di domenica prossima in casa del temibile Real S. Zeno. (Da Facebook  Brendola)

Cervellin

C

Calcio femminile: Vincono entrambe le formazioni vicentine: il Vicenza cf passa 4-0 sul campo dell’Isera con un autorete e le reti di Spinelli, Missaggia e Ponte.  Il Real Vicenza vince di goleada la partita con il Chieti con tre gol di De Muri, un autorete, Dal Frà, Michelon e Fasoli.  Grazie a questi risultati il Vicenza è quinto ad un solo punto dal Trento, quarto, mentre il Real Vicenza è ottavo ma lanciato verso le prime piazze dagli ultimi positivi risultati.

D

Due Monti (Settore giovanile)  A.C.D. Due Monti ricerca per ampliamento del proprio staff dedicato al settore giovanile figure che possano ricoprire varie funzioni( già pubblicate ieri)
Contattare Nicola Olivan, coordinatore settore giovanile A.C.D. Due Monti Telefono: 3472600899 (preferibile contatto via whatsapp) E-mail: nicola.olivan@outlook.it

Due Monti (prima squadra): Il Due Monti perde con la capolista La Rocca Monselice; ecco le dichiarazioni del mister Trombaioli del La Rocca: E’ stata una gara molto tesa ed impegnativa contro un avversario di valore, al quale va dato merito di non aver mai mollato. Ancora una volta abbiamo giocato un’ottima gara cercando, nonostante il campo molto pesante, di imporre il nostro gioco. A questo punto i capisaldi restano il lavoro e l’attenzione ai dettagli, continuando a stare uniti e concentrati, partecipando dal primo all’ultimo secondo tutti assieme. Avanti così e avanti tutta!” Altri punti importantissimi per continuare il nostro percorso, per continuare a realizzare il nostro sogno

F

Fuori gioco:  Stasera alle 17.30 su Tva Vicenza torna la trasmissione fuori gioco condotta da Franco Bertuzzo e Federico Formisano. Ospite della puntata sarà l’ex giocatore del Vicenza Julio Gonzales, oggi maestro di tecnica

L

La Rocca: L’Unione cede all’Oppeano con il minimo scarto Cade, dopo 11 mesi, l’imbattibilità dell’Unione: il giustiziere è l’Oppeano che con la sua onesta partita è riuscito ad imbrigliare l’undici di Beggio. Ad onor del vero, Tonani e compagni, specie nella seconda metà dell’incontro, hanno tentato di tutto per riagguantare il pari, vedi la traversa colpita da Mattioli, il palo di Arma, il miracolo dell’Uno ospite sul tiro di Mattioli e, per non farci mancare nulla, anche un nitido rigore negato dal Sig. Messina, per l’atterramento di Arma con un doppio intervento, portiere difensore. Ma tant’è, gli ospiti, meglio organizzati e più pericolosi nella prima parte di gara, sono riusciti a mettere la palla alle spalle di Berto con Bonfà al 39’pt, a conclusione di un veloce contropiede, per poi organizzare un fortino che ha resistito fino alla fine. Visti i risultati delle dirette inseguitrici (Arcella e Villafranca si sono divise la posta), l’Unione cede un punto ed ora ha 10 lunghezze sull’Arcella e 14 sul Villafranca. Prossimo impegno con il Limena, altra squadra pericolante e assetata di punti.

 

M

Montecchio: https://www.youtube.com/watch?v=V4gXou_Lx5U  A questo link gli highlights della gara Montecchio – Mestre.

Foto di Antonella Marchesan da Facebook Montecchio

Monza: Il Monza ha deciso di interrompere il rapporto con Salvatore Bocchetti dopo la sconfitta per 5-1 a Roma contro la Lazio. E al suo posto è pronto a tornare Alessandro Nesta che era stato sollevato dall’incarico poco prima di Natale. La cura Bocchetti non ha portato risultati. In 7 partite ha infilato 6 sconfitte consegnando al Monza l’ultimo posto senza una reazione d’orgoglio. Unico successo quello ottenuto contro la Fiorentina, per il resto solo sconfitte e nemmeno un pareggio. (Dalla Gazzetta dello Sport)

 

S

Serie C  Stasera alle 20.30 è in programma l’ultima gara della 26 giornata tra Triestina – Trento

Dopo le gare di ieri questa è la classifica: Padova 65, Lr Vicenza 59, Feralpi 48, Albinoleffe 41, Atalanta, Trento 40,  Alcione 37, Virtus Verona, Giana Erminio 36, Novara, Lumezzane 35, Renate 34, Pergolettese  33, Arzignano 32, Pro Vercelli  30, Lecco 29, Triestina 23,  Caldiero 20, Pro Patria 18, Clodiense 15

Serie D  Girone B La 27^ma giornata di Serie D girone B va in archivio con due pareggi al fotofinish per le squadre veronesi che continuano a muovere la classifica.
Il Chievo esce indenne dalla temibile trasferta contro il Calcio Desenzano, 1-1 il risultato finale, e conquista l’ottavo risultato utile in questo girone di ritorno con sei vittorie e due pareggi. Entrambe le reti arrivano nel primo tempo: sono i biancoblù a segnare per primi con Brighenti ma la gioia dura solo due minuti perché la compagine bresciana acciuffa il pari con Camarlinghi. Nella ripresa il Chievo resta in dieci uomini per l’espulsione di Fiorin e rischia di capitolare nei minuti di recupero su rigore, ma Tosi è super sulla conclusione dal dischetto di Cardella e mister Riccardo Allegretti può tirare un sospiro di sollievo.
Il Vigasio acciuffa il pari, 2-2 contro la Casatese Merate e se per il tecnico Michele Florindo è il quarto risultato utile da quando è subentrato sulla panchina a Filippo Damini con due vittorie e due pareggi, dall’altra parte in casa lecchese c’è tanta rabbia e delusione per due punti buttati alle ortiche. La Casatese Merate passa per prima in vantaggio con un rigore di Bolis ma ci pensa il solito Moras a mettere le cose a posto e si va all’intervallo sul risultato di 1-1. Nella ripresa, nonostante l’inferiorità numerica, gli ospiti tornano in vantaggio con Goffi; il Vigasio non ci sta, getta il cuore oltre l’ostacolo e nel recupero Orfeini sigla il gol del definitivo pareggio.( Stefano Paganetto, Da Radio Rcs)

T

Treviso: Secondo notizie non ufficiali sarebbe molto vicino l’esonero di Fabrizio Cacciatore del Treviso; lo squadrone della marca ha ottenuto tre punti nelle ultime 4 partite vincendo solo con l’ultima in classifica Lavis e poi subendo tre sconfitte.

V

Vicenza  :  Le dichiarazioni di mister Stefano Vecchi, al termine della gara contro la Feralpisalò.  “La volontà e lo spirito ci sono stati. Abbiamo subito due goal con un po’ troppa leggerezza, reti che di solito la nostra squadra non subisce, poi così la strada diventa in salita, nonostante ciò abbiamo spinto fino alla fine. Non abbiamo avuto la buona sorte dalla nostra parte. Ci sono state alcune situazioni dubbie in area che purtroppo siamo anche stanchi di vedere, una squadra come la nostra che è spesso nell’area avversaria, ha avuto solo un rigore a favore fino ad oggi. Pure oggi credo si possa recriminare su alcuni decisioni arbitrali, dove nemmeno si è lasciato correre, ma si è fischiato al contrati. Anche se non è questa la cosa su cui dobbiamo lavorare e riflettere. Dopo un buon inizio, abbiamo subito alcune situazioni dove siamo stati un po’ troppo leggeri, non solo nei difensori ma anche nel tener palla davanti, subendo delle ripartenze. Oggi siamo stati puniti dalla mancanza di equilibrio, solitamente subiamo poco, due episodi li abbiamo pagati cari e il terzo che hanno creato, arriva da un fallo clamoroso non fischiato. Ora si guarda avanti, analizzeremo a fondo questa gara cercando di capire dove sono stati gli errori e ripartiremo.

Attacco? Abbiamo sofferto la loro aggressività, abbiamo avuto degli spunti ma non siamo riusciti nell’ultimo passaggio e nella stoccata vincente. Siamo un po’ mancati. Nel secondo tempo, abbiamo avuto anche un po’ di sfortuna e indecisione.

Ferrari? E’ entrato bene, come Rauti e Carraro, deve essere una forza nostra, oggi non è bastata. Oggi abbiamo compromesso già nel primo tempo la partita, avremmo dovuto riaprirla prima, in quell’episodio annullato a Morra, o nel secondo tempo, dove sarebbe diventata un’altra gara, abbiamo sbagliato dei goal e preso una traversa. Non siamo riusciti ad accorciare il risultato, mettendo il risultato in discussione, anche se sotto il piano del gioco, la squadra ha spinto tanto.

L’assenza di Leverbe? Per noi è importante, però avevamo in campo giocatori altrettanto importanti. L’equilibrio non riguarda la linea difensiva ma come si compattano i reparti tra loro. Ci siamo fatti trovare scoperti in due-tre situazioni, dove la Feralpi è stata cinica.

Padova? Diventa più decisiva adesso, rispetto ad essere a -3, come la scorsa settimana”.

Z

Zanè: il direttore sportivo Claudio Menaldo comunica che il nuovo allenatore dello Zanè 1931 è Nicola Zampierin, ex mister del Lugo.

Ancora a novembre lo Zanè aveva esonerato l’allenatore Salvatore Morra sostituito in panchina dallo stesso ds Menaldo. Ora con la squadra terzultima in classifica con 17 punti (ma un buon vantaggio su Silva e Toniolo) arriva la scelta di Zampierin.

I recapiti del sito

Telefono e Whatsapp 335 7150047
Facebook / calcio vicentino
Instagram/ calciovicentino
Tiktok /calciovicentinoit
https://whatsapp.com/channel/002

Il commento del giorno: AG sulla gara del Vicenza di ieri:  Non è successo niente, si sapeva dall’inizio che non sarebbe stata una partita facile, contro una squadra ostica in un campo difficilissimo, stiamo facendo un campionato strepitoso ed è impossibile vincerle tutte, testa a domenica che è li che ti giochi il campionato, nel carro anche quando va male!!

Sull'Autore

Federico Formisano