Eccellenza

Svanisce la lunga imbattibilità dell’Unione La Rocca: Oppeano corsaro ad Altavilla

Scritto da Gianfranco

UNIONE LA ROCCA: Berto, Garbin, Roverato, Peotta, Scalco (1’st Trevisan), Andriani, Gianesini (15’st Zanini), Mattioli (28’st Tescaro), Tonani (15’st Righetti), Fracaro (1’st Falchetto), Arma. A disp: Marocchi, Cocco, Romio, Pregnolato. All: Paolo Beggio.

OPPEANO: Afyf, Malagnini, Marchesini, Yarbiye, Cunico, Cappelletti, Meneghini (25’st Corso), Tomasi, Bonfà (21’st Balbo), Pauletto, Monteiro (34’st Farinazzo). A disp: Rossi, Beghin, Bersani, Petrov, Marastoni, Pasquali. All: Andrea Corrent (squalificato).

Arbitro: Messina di Castellamare di Stabia     Assistenti:   Zanoni di Verona, Liviero di Vicenza.

Reti: Pt: 34’ Bonfà (O)    Note: ancora una domenica piovosa e campo pesante.

Spettatori: 70 circa

L’Unione, sul proprio terreno di gioco, cede di misura all’Oppeano che potrà valersi di aver fatto cadere la lunga imbattibilità della squadra di Beggio, che risaliva a ben 11 mesi fa (sconfitta con il Porto Viro dell’17 marzo 2024). L’Oppeano ha giocato una partita onesta, da squadra che è assetata di punti e che deve trovare il modo di risalire una china tutt’altro che agevole. Il campo, reso pesante ancora una volta, non ha aiutato a rendere brillante le manovre di gioco, penalizzando più chi doveva costruire che difendere. Gli Ospiti si sono fatti preferire nella prima parte di gara dove hanno trovato il vantaggio al 39’ su azione di contropiede finalizzata in rete da Bonfà. L’Unione è uscita nella ripresa ma, un po’ di imprecisione e un pizzico di sfortuna, hanno impedito ai padroni di casa di riagguantare il pari che sarebbe stato, tutto sommato, meritato.

Cronaca.. Al via è l’Unione ad essere propositiva con Tonani che al 4’mette appena alto il destro dal limite. Ma la verve iniziale si assopisce e le due squadre si annientano a metà campo con gli ospiti che però  guadagnano campo. Prima del vantaggio Veronese, Mattioli compie un slalom tra tre giocatori e si presenta al tiro con il mancino ma vede la palla uscire di poco a lato. Come detto arriva il vantaggio dell’Oppeano che sarà determinante ai fini del risultato finale: l’Unione perde palla sulla tre-quarti ospite favorendo il veloce contropiede: palla a Bonfà che scavalca Berto in uscita disperata, è il 39’ del primo tempo. Nella ripresa mister Beggio cambia subito due pedine inserendo Trevisan per Scalco e Falchetto per Fracaro: la squadra sembra più equilibrata. Al 4’st è tutta La Rocca a protestare per un evidente doppio intervento di portiere e difensore ai danni di Arma che il direttore di gara, Sig. Messina di Castellamare di Stabia, non rileva e fa proseguire. Al 14’st sono gli Ospiti a sfiorare il raddoppio con il colpo di testa (fuori di poco) di Marchesini spintosi a raccogliere il lungo cross dalla destra. L’occasionissima per il pareggio è sui piedi di Mattioli al 16’st servito da Zanini, ma la girata di destro è centrale e Afyf si salva. Passano due minuti e Zanini sfonda ancora a destra: palla in mezzo per la testa di Mattioli che gira bene ma è la traversa a dirgli che non è giornata. Con il passare dei minuti gli ospiti arretrano molto la linea difensiva alzando un muro a difesa della propria porta. Ci prova Arma di testa al 30’st, Afyf è battuto ma la palla finisce sul palo ed esce. Al 44’st ultimo assalto: punizione battuta da Falchetto dalla destra a trovare Righetti che di testa gira bene ma appena fuori. Il triplice fischio arriva dopo 5’minuti di recupero e sancisce così la prima caduta dell’Unione La Rocca.  Visti i risultati delle dirette inseguitrici (Arcella e Villafranca si sono divise la posta in palio), l’Unione cede un punto in classifica ed ora ha 10 lunghezze sull’Arcella e 14 sul Villafranca. Prossimo impegno, Limena, altra squadra alla ricerca di punti salvezza.

Sull'Autore

Gianfranco