Prima Categoria

La prima categoria, girone C, con top, programma, cannonieri e cronache

Scritto da Redazione

Il punto di F.A.

Proseguono di conserva le due squadre di testa dopo il ricongiungimento operato dal Berton, che dall’inizio del girone di ritorno, ha recuperato 4 punti al San Pietro. Stavolta pareggiano sia il  Berton con la Virtus Romano che il San Pietro con il Grantorto ed entrambe giungono a questo risultato con l’alternanza dei risultati e lo stesso finale (2-2): Il San Pietro va addirittura sul 2-0 con Frachesen che segna su punizione e su rigore ma il Grantorto ha la tenacia e la forza per riportarsi sul pari con Baggio e Leonardi.

Il Berton pareggia con la Virtus Romano che rimonta due volte le reti di Vivian e Fabris con Toniazzo e Righi.

Foto inedita

Grazie a questi due pareggi delle leader della classifica, il Sarcedo e il Monteviale accorciano in classifica battendo rispettivamente il San Tomio e il Summania.  Busatta per i rossoneri e il difensore Costa per il Monteviale segnano i gol decisivi nei minuti finali.

Costa autore del gol decisivo

Finisce, invece in parità lo scontro fra Maddalene e Cogollo con gli ospiti avanti due volte con Savio e Giacomelli raggiunti una prima volta da Bertacche e nel finale (ancora una volta fatale) con Bellotto.  Ma questo pareggio al momento metterebbe fuori dai play-off entrambe le squadre staccate parecchio dalla testa ma anche dalle immediate inseguitrici.  Il Nove vincendo la prima gara del girone di ritorno (e dopo il cambio dell’allenatore)  si porta in una posizione relativamente tranquilla.   In fondo alla classifica vince l’Arsenal con il Valdagno che è ultimo da solo dopo la dodicesima sconfitta consecutiva. Giusto da parte della società provare a ribaltare la situazione ma se ci mettiamo nei panni dei tesserati sappiamo quanto difficile sia uscire da una situazione così delicata

Intanto l’Arsenal (che nel girone di ritorno ha incamerato 7 punti in 4 partite incamerando la metà dei punti fatti in tutto il girone d’andata) aggancia il Quinto e il Poleo. I biancorossi di mister Giaretta non hanno ancora ottenuto il primo punto del girone di ritorno  con 12 gol subiti contro 4 realizzati. Il Poleo nel girone di ritorno ha incamerato un solo punto pareggiando con il San Tomio, poi ha sempre perso.

Classifica: San Pietro R. ,  Berton Bolzano 44, Sarcedo 40, Monteviale 38,  AA Cogollo 32, Maddalene 31,   Rosà 28, Virtus Romano 26, Summania 25, Nove Stefani 21, Grantorto 20, San Tomio 18, Quinto, Arsenal Cusinati,   Poleo 15, Valdagno 12

 

Prossimo turno

Alto Astico Cogollo -Arsenal Cusinati 2013
Calcio Sarcedo – Maddalene Thi Vi
Grantorto – Berton Bolzano Vicentino
Poleo Aste –  Monteviale Calcio
Quinto Vicentino Summania
San Pietro Rosà – Calcio Rosà
Valdagno -San Tomio si gioca in Via Pascoli a Vicenza
Virtus Romano -Nove Stefani Consulting

La tensione del testa a testa rende complicate tutte le gare che mancano alla conclusione del campionato e in ogni caso sia il San Pietro che il Berton non hanno avversari agevoli: San Pietro gioca il derby con il Rosà partendo da una posizione di vantaggio e già quella è sgradita alla squadra del capoluogo che ha un blasone obiettivamente migliore di quello  dei “cugini” e mal tollera questo affronto.  Il Berton gioca  con il Grantorto che nel girone di ritorno ha decisamente cambiato passo. Il Sarcedo ha ripreso coraggio dopo i due punti recuperati domenica scorsa e cercherà di battere il Maddalene che si batte per i play-off.  Il Monteviale è atteso da un’altra trasferta stavolta in casa del Poleo  che ha un disperato bisogno di punti.  Alto Astico Cogollo dopo i due ultimi pareggi cerca lo scatto d’orgoglio ma contro avrà l’Arsenal una delle squadre più in forma del momento.

Da seguire il derby bassanese fra Virtus Romano e Nove Stefani. Nella zona calda della classifica il Quinto cerca i primi punti del girone di ritorno contro il Summania che in classifica non ha al momento problemi ma non può permettersi passi falsi. Quasi decisiva diventa, soprattutto per i locali,  Valdagno – San Tomio: una vittoria dei ragazzi di Acciaio scaverebbe un ulteriore divario fra i biancazzurri di Ferracini e la quintultima piazza.

 

I top  di giornata

Leonardo Giacomelli (Alto Astico Cogollo): va a segno da tre gare consecutivamente dopo aver saltato molte partite nel girone d’andata- E ci si chiede dove potrebbe essere il Cogollo con lui sempre in campo…

Matteo Gastaldello (Arsenal):  il ragazzo, classe 2006, è letteralmente esploso nelle ultime due partite: 3 gol decisivi con il Valdagno e un gol a San Pietro contro la capolista. E grazie ai suoi gol l’Arsenal avanza in classifica.

Gastaldello segna tre gol

Pippo Erba (Monteviale): fermo da 4 anni (in cui è rimasto in società come ds e Team Manager) non sa dire di no alla chiamata al dovere  del suo allenatore che ha perso in un colpo solo i due portieri titolari; a fine partita è travolto dai compagni perché grazie ai suoi interventi il Monteviale vince; il giorno dopo è stravolto dal male alle gambe!

Marco Frachesen (San Pietro): L’ex Cartigliano porta sul doppio vantaggio la sua squadra su punizione e su rigore e si porta in doppia cifra nella classifica marcatori

Frachesen

Le partite e le cronache

 

Nove Stefani Consulting Poleo Aste 2-0  Scolaro, Dahir Finalmente arriva il primo successo dell’anno La partita è stata equilibrata nel primo tempo, con alcune buone occasioni per noi. Martino Scolaro ha avuto un’opportunità chiara, ma il portiere avversario ha parato il suo tiro. Il gol del vantaggio è arrivato grazie ad un rigore trasformato proprio da Martino Scolaro, ma abbiamo continuato a essere imprecisi negli ultimi passaggi. Nel secondo tempo, l’espulsione di un avversario per doppia ammonizione ha cambiato la partita. Con l’uomo in più, abbiamo trovato il 2-0 grazie a un gran gol di Bassim Dahir, che ha saltato due avversari e messo a segno un diagonale perfetto Abbiamo gestito il finale senza rischi, creando altre occasioni, ma mantenendo il controllo.  Una vittoria meritata che ci dà nuova fiducia per le prossime sfide ( Da Facebook Nove Stefani)


Arsenal Cusinati Valdagno 3-1
Gastaldello (3,A) autorete (V)

Berton Bolzano Vicentino Virtus Romano 2-2 Vivian, Fabris (B) Toniazzo, Righi (VR) pubblicato il servizio di  Francesco Andreotti con le foto di Sara Anni


Calcio Rosà- Quinto Vicentino  3-2
Vidale, Trentin, Osmani (R) Brahimi (2,Q) Prosegue il momento no del Quinto che in questo girone di ritorno non è ancora riuscito ad andare a punti. Va detto che la prestazione di ieri, almeno sotto il profilo della determinazione e della (s)fortuna avrebbe meritato di essere premiata ma purtroppo per la quarta volta consecutiva i biancorossi escono dal match a mani vuote. A condizionare la gara, va detto, nel contesto di una direzione di gara centrata, due errori gravi dell’arbitro: la mancata concessione di un netto calcio di rigore su Owusu e un secondo giallo al difensore rosatese Pellizzer, già ammonito, autore di un fallo di mano al limite dell’area e misteriosamente non sanzionato con il nuovo giallo nonostante la concessione della punizione. Due episodi che probabilmente avrebbero potuto dare una direzione diversa ad un incontro che ad un certo punto sembrava compromesso ma che invece i ragazzi di Giaretta sono riusciti a mantenere vivo fino alla fine, pur senza riuscire a pareggiare.

Nella mezz’ora iniziale due conclusioni in porta per i padroni di casa e due reti, a battere Zordan, sceso in campo non al meglio della condizione (verrà sostituito da Scaramella ad inizio ripresa). Apre Vidale al 9′ con un colpo di testa su calcio d’angolo, raddoppia Bertazzo al 27′ con una conclusione dal limite. Dopo l’incriminato episodio del rigore non concesso il Quinto riesce comunque ad accorciare al 34′ con Brahimi che di testa raccoglie il cross di Biba e mette dentro. Poco dopo i biancorossi usufruiscono della punizione dal limite di cui parlavamo in apertura e succede di tutto: calcia D’Ascoli e il portiere respinge, Lattenero rimette in mezzo dove Spadina di testa manda la palla a incocciare sul palo, la sfera balla sulla linea e la difesa di casa rinvia. In chiusura di frazione il Rosà riporta a due le reti di vantaggio: Osmani raccoglie una corta respinta della difesa e dal limite con un preciso diagonale infila per la terza volta Zordan.

Dopo la pausa il Quinto si riporta sotto in apertura di ripresa ancora con Brahimi che recupera palla e trafigge il portiere da pochi passi., riaprendo il match che però, pur provandoci soprattutto con conclusioni dalla distanza, i biancorossi non riusciranno purtroppo a pareggiare.

Nella prossima giornata il Quinto sarà impegnato in casa contro il Summania. (Da Facebook Quinto)


Maddalene Thi Vi Alto Astico Cogollo 2-2
Savio, Giacomelli (A) Bertacche, Bellotto (M)

S.Pietro Rosa Grantorto 2-2  Frachesen (2, SP) Baggio, Leonardi (G) Primo tempo: Al 10′ punizione dal limite di Frachesen che porta in vantaggio i padroni di casa; al 45’+2′ viene concesso un calcio di rigore ai padroni di casa, dal dischetto Frachesen non sbaglia portando i padroni di casa in doppio vantaggio a fine primo tempo e realizzando la propria doppietta personale di giornata; risultato sul 2-0; Secondo tempo: Al 4′ viene servita la palla centrale a Baggio che salta la difesa e accorcia le distanze; al 38′ pareggio di Leonardi con un tiro al volo su assist di Kasmi; risultato finale sul 2-2. Secondo pareggio della stagione per i nostri e punto importante per la classifica. (Da Facebook Grantorto) .


S.Tomio Calcio Sarcedo 1-2 
Azzolini, Busatta (Sa) F. Mencato (St) Non basta al San Tomio una prestazione generosa e tenace per conquistare dei punti contro la corazzata rossonera. Lo scherzetto al “Gastone” lo confeziona bomber Busatta a 7′ dal termine regalando agli ospiti di mister Morselli una vittoria al fotofinish. La prima fase di gara è ad appannaggio ospite i quali mettono in difficoltà la nostra squadra con la propria qualità e il maggior tasso tecnico. schiacciandola nella propria metà campo, sfiorando il vantaggio con una serie di calci d’angoli in cui si cerca la torre Busatta che manca di poco il bersaglio. Dopo la punizione invitante di Amrouche per i nostri, abbondantemente fuori bersaglio, al 30′ della prima frazione Azzolini porta a condurre il Sarcedo, finalizzando l’uno-due con il compagno Busatta, calciando la sfera sul palo distante della porta difesa da Nardon che si deposita in rete dopo aver colpito il palo interno. Ci pensa il capitan di giornata, Filippo Mencato, al 39′ a ristabilire la parità ribadendo in rete una palla contesa in mischia dopo il calcio d’angolo battuto da Jaibi.

Berlato premiato per le 100 presenze con il San Tomio

Nella seconda frazione partono meglio i nostri ragazzi ma non riescono a tradurre in occasioni la maggior territorialità, mister Morselli nell’ultima parte di gioco mette dentro tutta l’argenteria pesante che ha a disposizione per sovvertire l’andamento della partita e viene premiato al 38′ da Busatta che incorna sul primo palo il cross cioccolatino offerto dal subentrato Talin. L’assalto finale non produce sussulti, tranne l’espulsione a fine gara di Loro avviato verso gli spogliatoi fra lo stupore generale. Domenica scontro diretto contro la bestia nera Valdagno, per sfatare questo tabù e soprattutto l’intenzione di conquistare dei punti fondamentali per la corsa verso la salvezza.  (Da Facebook San Tomio)  

Summania Monteviale 1-2 Busin (S) Gumiero, Costa (M)  pubblicato il servizio di  Antonio Martinello

 

Classifica cannonieri:

16 reti: Minuzzo (San Pietro Rosà);
14 reti: Savio  (Alto Astico Cogollo)
13 reti: Righi (Virtus Romano);
11 reti: Frachesen (San Pietro Rosà);
10 reti: Hannioui (Grantorto), Rigoni (Sarcedo) Milosevic (Summania);
9 reti: Carmucci, Marzari (Monteviale),
8 reti: Vivian (Berton Bolzano),Lattenero (Quinto);
7 reti: Fabris (Berton Bolzano),  Bertacche (Maddalene) Azzolini (Sarcedo);
6 reti: Giacomelli (Alto Astico Cogollo), Carollo,  Gumiero, (Monteviale), Osmani (Rosà) , Busatta (Sarcedo)
5 reti: Gastaldello, Sartore (Arsenal), Maiorana (Berton Bolzano), Brahimi (Quinto),  Clementi K. (San Tomio) Zangara  (Sarcedo) ;
4 reti: Fracaro (Alto Astico Cogollo), Breschigliaro, Marzaro (Berton Bolzano), Magrin (Monteviale), Critelli (Nove), Owusu (Poleo), Martini (San Tomio) ;
3 reti: Leonardi, Peruzzi (Grantorto), Rosario (Maddalene), Magrin (Monteviale), Baggio S. Scolaro, (Nove), Gastaldello (Rosà), Lazzarotto (San Pietro Rosà) Calgaro (Summania), Calcara (Valdagno)  ;
2 reti: Omati(Alto Astico Cogollo), Diane, Guidolin (Arsenal), Baggio A., Masiero (Grantorto),  Bellotto, Corbetti, Scalco (Maddalene), Corà (Monteviale), Dahir,  Vigo (Nove), Rossi D., Spanevello (Poleo), Biba (Quinto),   De Rossi L, Pizzinato, Poggiana, Vidale  (Rosà) Bertollo,  Gheno,  Ronzani R (San Pietro Rosà),  Dal Santo, Dani,  Vescovi,   Zuliani (Sarcedo), Busin, Fontana, Simonato  (Summania), Orso (Valdagno) Telatin, Toniazzo,  (Virtus Romano);
1 rete: Andreetto, Passuello (Alto Astico Cogollo), Battocchio,  Bosa, Costa, Marchetti, Nichele, Vialetto (Arsenal),  Ghiotto, Piazza,  Scanagatta, Tosato (Berton Bolzano), Ansah, Baldissera, Faggion, Leonardi (Grantorto), Gerdeci, Giacomoni, Gresele, Pellegrino, Rosario (Maddalene), Arnaldi, Cappelletto Yari, Costa, Trento, Veronese (Monteviale),  Bertazzo, Gaspari, Penna, Rodrigues, Serradura,  Zen (Nove), Andreello,  Battistella, Casarotto, Lora,  Sartori,  Trentin(Poleo),  Giaretta, Pengo, Stefani (Quinto), Bertin, De Rossi  E., Smiderle, Trentin (Rosà)  Dalla Costa, Jasarovski, Moro, (San Pietro Rosà), Bisognin, Carli, Comparin E. , Dalla Vecchia, Mencato F., Miotto,  Pendin, Voltan (San Tomio), Girotto, Talin (Sarcedo), Abrefah, Martini,  Pettinà, Sbalchiero, (Summania), Assoumana, Briccio, Dalla Pozza, Dalle Molle, Marchesini, Minogou (Valdagno),  El Abellaoui, Berton, Bittante, Fiorese,  Tona, Tumelero, Zarpellon, Zonta (Virtus Romano)

Nerettati i giocatori con più di un gol che hanno segnato nell’ultimo turno

 

Sull'Autore

Redazione