MONDO JUNIORES
a cura di Lamberto Marchesini
Juniores Nazionali
Girone D
Este – Bassano 3 – 1 D. Previato, G. Bologna(2) (Este), T. Martini (Bassano) Iniziano a mancare le parole per descrivere le prestazioni del gruppo allenato da Mister Montresor. Anche oggi prova superlativa e terza vittoria consecutiva che ci porta a sole 3 lunghezze dalla capolista Treviso. Un grande ringraziamento anche ai nostri magnifici ULTRAS per il loro continuo supporto. (da facebook Este)
Calvi Noale – Lavis 6 – 2 S. Cavalieri, L. Bottacin, R. De Grassi(2), T. Puggioni, A. Bodi (Calvi Noale), A. Karaboue, G. Basteri (Lavis)
Chions – Treviso 2 – 0 A. Innocente, E. Del Sal (Chions)
Cjarlins Muzane – Chievo Verona 3 – 1 G. Pizzignacco, S. Mardero, A. Littorale (Cjarlins Muzane), J. Agnoletti (Chievo Verona)
Dolomiti Bellunesi – Adriese 4 – 0 D. Vintila, A. Zatta, M. Bernardi, G. Ongarelli (Dolomiti Bellunesi)
Luparense – Vigasio 5 – 2 A. Favero(2), M. Casazza, T. Pettenuzzo, E. Teslaru (Luparense), L. Vlasonjic(2) (Vigasio)
Mestre – Portogruaro Calcio 1 – 1 M. Fusco (Mestre), S. Agbedjro (Portogruaro Calcio)
Montecchio Maggiore – Campodarsego 2 – 0 P. Carta, R. Giarolo (Montecchio Maggiore)
Vince il Montecchio che avvicina a -4 la capolista Treviso battuta dal Chions. Este batte il Bassano e rimane seconda
Juniores Elite
Girone A
Ambrosiana – Zevio 1925 0 – 0 Pareggio a reti inviolate tra Ambrosiana e Zevio. I nostri ragazzi hanno affrontato il match con la solita concentrazione e voglia di fare punti. Alcune scelte arbitrali molto discutibili e l’equilibrio sostanziale visto in campo portano allo 0 a 0 finale. Nel match di cartello tra Villafranca e Trissino vittoria netta dei granata che scavalcano in classifica la compagine vicentina e si portano in testa alla classifica. Peccato perché con una vittoria ci saremmo portati ad un solo punto dal secondo posto ora occupato dal Trissino. (da facebook Zevio 1925)
Atletico Città Di Cerea – Calcio Schio 2 – 3 M. Camon, A. Ait Lamqadem (Atletico Città Di Cerea), S. Beltrami, S. Moro A. Dal Bon (Calcio Schio)
Chiampo – Virtus Borgo Venezia 2 – 1 J. Soldà, A. Marfo (Chiampo), D. Ousmane (Virtus Borgo Venezia)
Montorio FC – Oppeano 2 – 1 L. Pasquariello, S. Pala (Montorio FC), L. Fornasa (Oppeano) Vittoria in sona Cesarini…… La Juniores èlite supera l’Oppeano con il risultato di 2 a 1. Gara ostica e non bella ma importante per il risultato, raggiunto al 94′. (da facebook Montorio FC)
Real Grezzanalugo – Malo 1908 1 – 0 M. Annechini (Real Grezzanalugo)
Team S. Lucia Golosine – Concordia 3 – 1 M. Gragnato(2), S. Luverdu (Team S. Lucia Golosine), D. Schirliu (Concordia)
Seconda vittoria consecutiva dopo l’ottimo pareggio di Villafranca per i ragazzi di Gasparato che oggi hanno regolato il Concordia dei molti ex (6), grazie alla doppietta di un ispirato Gragnato ed al gol di testa di Luverdu. Continuiamo così la strada è quella giusta (da facebook Team S. Lucia Golosine)
Villafranca Veronese – Calcio Trissino 4 – 1 F. Dusi, G. Lodi, G. Prodomi, T. De Dominicis (Villafranca Veronese), M. Dalla Verde (Calcio Trissino)
Baldo Junior Team – S. Giovanni Lupatoto 1 – 2 D. Mischiatti (Baldo Junior Team), A. Fenzi, A. Cordella (S. Giovanni Lupatoto)
Il Villafranca batte il Trissino e lo supera in classifica portandosi a+ 1; Zevio fermato sul pari è terzo a- 4; Malo in fase negativa scende a metà classifica; Importanti successi di Schio e Chiampo in ottica salvezza.
Girone B
Camisano Calcio 1910 – Azzurra Due Carrare 4 – 1 L. Pegoraro(2), P. Forasacco, M. Righetto (Camisano Calcio 1910), L. Bottin (Azzurra Due Carrare)
Longare Castegnero – Vigontina San Paolo 2 – 3 G. Zanotto, D. Gambarotto (Longare Castegnero), A. Pilotto, R. Toffanin, F. Faggin (Vigontina San Paolo)
Piovese – La Rocca Monselice 2 – 3 A. Calogiuri(2) (Piovese), L. Furlanello, F. Solito, D. Musina (La Rocca Monselice)
Grande partita della nostra Juniores Élite che vince per 3 a 2 contro la Piovese SSDARL Un gruppo meraviglioso con ottimi mister al loro fianco. (da facebook La Rocca Monselice)
Pozzonovo – United Borgoricco Campetra 0 – 0
Pro Venezia 2015 – Academy Plateola 1911 1 – 0 M. Lazzarini (Pro Venezia 2015)
Solesinese – Mestrino United F.C. 1 – 2 E. Miazzo (Solesinese), D. Bisinella, J. Mauriello (Mestrino United F.C.) Vittoria e punti importanti per i ragazzi di mister Mladossich, che espugnano con carattere il difficile campo di Solesino e consolidano una buona posizione di metà classifica. Queste le parole del Mister al termine dell’incontro: “Oggi la partita non era assolutamente facile, e così si è rivelata, perché non era semplice replicare l’atteggiamento tenuto sabato scorso contro il Borgoricco Campetra a causa delle caratteristiche più difensive della Solesinese, impegnata nella lotta per la salvezza. Siamo partiti un po’ sornioni e dopo 10 minuti abbiamo subito una rete sullo sviluppo di un calcio piazzato. A seguire un paio di buone occasioni per pareggiare non sono state finalizzate per mancanza della giusta “cattiveria”. Il secondo tempo è stato giocato con più determinazione e sugli sviluppi di un corner é stato bravo Bisinella ad insaccato di testa. Il pareggio ci ha dato motivazioni e nel contempo c’è stata anche l’espulsione di un giocatore della Solesinese. Nonostante questo Samuel Sartori ha salvato il risultato con una gran parata in un “uno contro uno” con un’ avversario. A 2 minuti dal termine siamo riusciti ad effettuare il sorpasso con un gol di Mauriello dentro l’ area di rigore. Questa vittoria ci dà punti importanti e continuità soprattutto in vista del turno di sosta di sabato prossimo. Il gruppo è tornato compatto e vivo, al rientro contro il Bocar Juniors dovremo cercare di mantenere questa spirito” (da facebook Mestrino United F.C.)
Unione Cadoneghe 1957 – Arcella Padova 1 – 1 M. Lazzarini (Unione Cadoneghe 1957), Y. Kajkoja (Arcella Padova) Un punto guadagnato sul campo del Cadoneghe, dopo una partita difficile per molteplici ragioni. La partita é chiara fin dall’inizio, Arcella che prova ad imporsi e Cadoneghe che parcheggia il pullman davanti alla propria porta e cerca di giocare in ripartenza. Primo tempo abbastanza noioso in termini di occasioni da gol, Arcella colpisce ma non fa male.. Cadoneghe tenta qualche ripartenza ma senza mai creare forti pericoli. L’arbitro invece si impegna a rendere la partita fastidiosa, sbagliando ripetuti fischi e rendendosi poco lucido e presente dentro la partita. Al 30esimo circa arriviamo a calciare dentro l’area di rigore, il difensore avversario para ma l’arbitro non fischia il fallo di mano… rientriamo negli spogliatoi sullo 0-0. Secondo tempo che è la fotocopia del primo ma questa volta riusciamo ad arrivare più facilmente nella metà campo offensiva, battiamo molti calci d’angolo ma senza sfruttarli a dovere. A metà del secondo tempo concediamo una ripartenza al Cadoneghe, Bertiato salta 2 giocatori e mentre affronta il terzo dentro l’area di rigore viene atterrato. Rigore, ed è 1-0 Cadoneghe. Continuiamo ad attaccare e su un altro episodio simile a quello del primo tempo questa volta l’arbitro fischia in favore nostro. Calcio di rigore, batte Kajkoja e realizza, 1-1 al 85esimo. Probabilmente abbiamo pagato un campo leggermente pesante e sconnesso, un arbitraggio di basso livello ed una panchina avversaria che ha distolto un po’ l’attenzione dalla partita.. ma per come si era messa, il pareggio è il risultato corretto. Cerchiamo di riprendere lucidità ed allenarci con entusiasmo, pronti per un altra settimana di lavoro! Forza Arcella! (da facebook Arcella Padova)
Riposa: Bocar Juniors
Camisano vince e aumenta il vantaggio sull’Arcella fermata sul pari dal Cadoneghe. Perde il Longare che ha 2 punti di margine sulla zona play-out
Girone C
Calcio Sarcedo – Calcio Rosà 2 – 3 L. Fossato, E. Milan (Calcio Sarcedo), M. Geremia, A. Buttolo(2) (Calcio Rosà)
Cavarzano Belluno – Marosticense 3 – 3 N. Reolon, G. Martano(2) (Cavarzano Belluno), F. Venturi, O. Maglia, F. Venturi (Marosticense)
Julia Sagittaria – Fulgor Trevignano 2 – 0 C. Bortolozzo, M. Domanico (Julia Sagittaria)
Liapiave – Calcio Istrana 1964 3 – 0 A. Gouem, F. Padoan, E. Camata (Liapiave)
Portomansuè – Godigese 2 – 1 M. Bianco, T. Boriero (Portomansuè), E. Frattin (Godigese)
Villorba Calcio – Liventina Opitergina 3 – 6 N. Russignan, Allushlari, T. Manzan (Villorba Calcio), M. Damian(3), F. Tombacco(2), A. Vidotto (Liventina Opitergina)
Real Martellago – Giorgione 1911 0 – 0
Union Pro 1928 – Vittorio Falmec S.M. Colle 0 – 0
Il Rosà vince ed è quarto ma il Lia Piave ha un vantaggio di 7 punti sulla Julia seconda ; Marosticense a metà classifica e Sarcedo penultimo
Juniores Regionali
Girone B
Belfiorese – Azzurra Sandrigo 3 – 0 M. Rancan, P. Arduin, P. Zusi (Belfiorese) . Belfiorese in gran spolvero, nulla da fare per il modesto Sandrigo. La squadra di mister Martini convince, comanda questa sfida e infierisce i propri colpi. E’ questo il biglietto da visita con cui si presenta al big match del prossimo turno quando a far visita ai biancazzurri sarà la capolista Monticello.
Partenza sprint della Belfiorese che sfiora già il vantaggio nei primi minuti. Pasetto si trova addosso la palla all’altezza del dischetto di rigore ma non riesce a concludere, nell’azione successiva gran gesto tecnico di Riccardo Gianello che salta l’uomo e fa partire un sinistro a spiovere che fa la barba al palo. Al 14′ si sblocca la partita, Rancan d’astuzia si guadagna un calcio di rigore trasformato da Arduin che dagli undici metri spiazza il portiere.
Zusi (in foto) protagonista dopo la mezz’ora, prima intercetta in scivolata un pericoloso filtrante destinato a Dal Bianco tutto solo davanti a Peronato e sul rovesciamento di fronte realizza il gol del raddoppio con un tapin vincente sul palo pieno colpito di Perazzolo da calcio piazzato. Nel finale di primo tempo ghiotta occasione per gli ospiti con Pinton che si presenta a tu per tu con Peronato bravo a restare in piedi costringendo l’attaccante ad allargarsi perdendo il tempo della conclusione.
In avvio di ripresa è ancora la Belfiorese ad andare vicina al gol, palla scodellata in area da Perazzolo per Billo che viene anticipato da un’uscita kamikaze del portiere. Al 20′ Moschin strappa palla a un avversario e dalla linea di fondo serve dalla parte opposta Olivo che fa partire una sassata chiamando al volo miracoloso Guiotto. Terza gioia biancazzurra al 33′, cross di Pasetto e gran gol di bomber Rancan con una spizzata di testa che manda la sfera nell’angolino lontano. Rancan colpisce un palo un minuto dopo con una rasoiata dal limite. Nel finale il Sandrigo manca per due volte il gol, prima Pozzato liscia a due metri dalla linea di porta, poi il neo entrato Ronzani calcia addosso ad un compagno a porta spalancata. (foto Belfiorese) (dal sito della Belfiorese)
Brendola – Dueville Calcio 1 – 1 A. Mazzocco (Brendola), L. Burini Marioni (Dueville Calcio)
Junior Monticello – San Vito Di Leguzzano 1921 6 – 2 A. Ribuffo, G. Chiovati(2), A. Sanchez, L. Acka, G. Matiz (Junior Monticello), R. Kasad, Z. Poli (San Vito Di Leguzzano 1921)
Leodari Caldogno – Pro Sambonifacese 1921 3 – 1 D. Coric(3) (Leodari Caldogno), W. Kamalu (Pro Sambonifacese 1921)
Sovizzo Calcio – Summania 2 – 2 G. Angeleri, T. Muriago (Sovizzo Calcio), R. Campagnolo, L. Dalla Costa (Summania)
Thiene 1908 – Monteviale 7 – 0 L. Rizzato, E. Mujkanovic(2), F. Cortelletti, F. Todeschin(2), G. Campana (Thiene 1908)
Unione La Rocca Altavilla – Viatek San Paolo Ariston Rinviata
Il rinvio della gara ha suscitato una forte polemica perchè si riteneva come dimostrano le immagini e il video pubblicato su You tube che la partita si poteva disputare
Virtus Cornedo – Colognola Ai Colli 3 – 1 L. Dal Lago, L. Xheka, A. Milan (Virtus Cornedo), M. Morini (Colognola Ai Colli) Ottima prestazione in casa, con una prova di carattere e determinazione! Complimenti a tutti i ragazzi per l’impegno e la dedizione! La strada è quella giusta! (da facebook Virtus Cornedo)
Junior Monticello in testa con 4 punti di vantaggio su Leodari e Brendola appaiati e 5 su Thiene, Belfiorese e Summania. Il La Rocca è staccato di un punto ma con una gara da recuperare.
Girone C
Ardisci E Spera – Fossò 1 – 1 L. Bisinella (Ardisci E Spera), T. Muvegi (Fossò)
Armistizio Esedra Don Bosco – Resana CSM 2010 0 – 1 A. Cagnin (Resana CSM 2010)
Stra Riviera Del Brenta – Villafranchese 2 – 4 M. Bragotto, A. Zinato (Stra Riviera Del Brenta), A. Simionato(2), M. Carignani, M. Fabris (Villafranchese)
Union Campo San Martino – Due Monti 0 – 0
Un altro punto per la formazione Juniores che impatta 0-0 nella tana dell’Union Campo San Martino. (dal sito del Due Monti)
Union Dese – Limena 4 – 1 T. Zamengo, M. Dumitru(2), M. Buttazzo (Union Dese), D. Capozzi (Limena)
Union Torri – Euganea Rovolon Cervarese 2 – 0 Lotito, Mozzo (Union Torri) In 10 per 60′ la Juniores ha carattere da vendere e batte 2-0 l’Euganea grazie al rigore di Lotito e la rete di Mozzo. (dal sito dell’Union Torri)
Usma Padova – Quadrifoglio 1 – 2 Z. Ristic (Usma Padova), M. Baggio, M. Castellan (Quadrifoglio)
Calcio Fossalunga – Calcio Saonara Villatora 2 – 1 F. Touibou, L. Milani (Calcio Fossalunga), F. Ferramola (Calcio Saonara Villatora)
Juniores Provinciali
VICENZA
Girone A
Bissarese – Asiago Calcio 7 Comuni 1967 1 – 4 T. Corato (Bissarese), G. Dal Sasso, T. Baù(2), M. Gheller (Asiago Calcio 7 Comuni 1967)§
La rete di Corato non basta alla Juniores, che in casa si arrende 1-4 all’Asiago Calcio 7 Comuni. (dal sito della Bissarese)
Ca 30 Calcio – Montecchio Precalcino 1 – 0 Y. Bouallala (Ca 30 Calcio)
Calcionovoledo Villaverla – Pedemontana 2 – 2 P. Ojeabulu(2) (Calcionovoledo Villaverla), T. Lila, Z. Chefridi (Pedemontana)
Cresole 80 – PGS Concordia 2 – 0 G. Basso(2) (Cresole 80)
Lakota – Poleo Aste 1 – 2 A. Resistente (Lakota), S. Novello, N. Gasparotto (Poleo Aste)§
Zanè 1931 – Isola Castelnovo 1 – 0 L. Rigon Nicola (Zanè 1931) Lo Zanè in 10 per per buona parte della partita ha meritato di vincere. Brutta giornata. Un grosso passo indietro rispetto alle precedenti partite. Ci aspettiamo un pronto riscatto nella prossima partita (da facebook Isola Castelnovo)
Il Poleo ha ben 12 punti di vantaggio sul Montecchio Precalcino secondo che domenica ha perso con il Cà Trenta. Terzo c’è l’Asiago che ha battuto la Bissarese.
Girone B
Aurora Rivereel – Nova Gens 3 – 2 T. Nikolic(2), A. Cela (Aurora Rivereel), R. Khalique(2) (Nova Gens)
Azzurra Maglio – Spes Poiana 3 – 0 R. Dal Lago(2), F. Fornasa (Azzurra Maglio)
Castelgomberto Lux – Calcio Tezze 0 – 0 Stesso avversario, il Tezze, per l’Under 19, bloccata al Farinotto sullo 0-0, un risultato che permette al Lonigo il sorpasso in cima alla classifica, ma il campionato è ancora lungo. (dal sito del Castelgomberto)
Lonigo – Real Brogliano 4 – 0 T. Ferrarin(2), A. Conte, Gastaldi (Lonigo) Prosegue con un’altra convincente vittoria la striscia di risultati utili dei nostri Juniores! Il Lonigo chiude la partita con due gol per tempo: a segno Ferrarin, autore di una doppietta, Gastaldi e Conte. I ragazzi hanno dominato il gioco dal primo all’ultimo minuto, dimostrando anche in partita la grinta e la passione che mettono in ogni allenamento. Da sottolineare l’esordio di Shima, un’altra giovane promessa degli Allievi di Mister Deliu. Ora testa alla prossima fondamentale partita, contro una squadra di altissimo livello (miglior differenza reti), per proseguire verso il nostro obiettivo (da facebook Lonigo)
Montecchio S. Pietro – Sarego Liona Academy 0 – 2 Autogol, K. Moumine (Sarego Liona Academy)
Ponte Dei Nori – Real San Zeno Arzignano Rinviata
Il Lonigo vince e supera(anche se di un solo punto) il Castelgomberto che ha pareggiato con il Tezze. Terzo è il Real Brogliano battuto dalla capolista e staccato di 5 lunghezze
Girone C
B.P. 93 – Union Olmo Creazzo 0 – 3 R. Corato, P. Cecchinato, Ezoua (Union Olmo Creazzo)
Chiude il quadro delle partite di sabato la vittoria della juniores per 3-0 nel campo del B.P. Dopo 3 pareggi consecutivi tornano alla vittoria i ragazzi di mr. Quadri consolidando la testa della classifica, il pareggio della diretta concorrente Fides porta a 5 i punti di vantaggio del Creazzo. Corato, Cecchinato e Ezoua gli autori dei goal. (dal sito dell’ Union Olmo Creazzo)
Calcio Gazzo – Ospedaletto Vicenza 1 – 2 R. Muraro (Calcio Gazzo), M. De Stefano, R. Toniolo (Ospedaletto Vicenza)
Fides San Pietro In Gu – Grumolo 1 – 1 T. Campesan (Fides San Pietro In Gu), F. De Zan (Grumolo)
Riviera Berica – Quinto Vicentino 0 – 4 R. Busetto, M. Cera(2), L. Donadello (Quinto Vicentino)
Valdagno – Pedezzi 1950 3 – 2 M. Contigiani(2), A. Friselli (Valdagno), W. Cocozza(2) (Pedezzi 1950)
Viatek San Paolo Ariston Sq. B – S. Lazzaro Serenissima 1 – 2 E. Muraro (Viatek San Paolo Ariston Sq. B), S. El Karboubi, Autogol (S. Lazzaro Serenissima) Il risultato non esprime l’andamento della partita, il viatek spreca in avvio gara, subisce un gol per tempo ma reagisce e prima accorcia verso il finale e poi sfiora un meritato pareggio anche con un uomo in più per un quarto d’ora. (da faebook Viatek San Paolo Ariston)
Union Olmo Creazzo sempre primo con 5 punti sulla Fides (che ha pareggiato) e ben 9 sul Quinto
Juniores Provinciali
BASSANO
Cassola – Bassanese 4 – 0 D. Pria(2), E. Ajdar(2) (Cassola)
Concordia Bassano 2023 – Union Ezzelina 1 – 11 L. Caon (Concordia Bassano 2023), A. Boffo(2), G. Mazzarolo(2), L. Serino(2), A. Baghiani, A. Bordignon(2), S. Speggiorin, T. Fusarini (Union Ezzelina)
Cusinati – Transvector 4 – 0 A. Baggio(2), L. Sartore, A. Bibaj (Cusinati)
Galliera – Nove Stefani Consulting 1 – 2 A. Lucca (Galliera), Autogol, M. Tasca (Nove Stefani Consulting)
Cronaca di Mister Matteo Baggio: Il risultato di 1-2 in trasferta contro Galliera è un’importante vittoria che dimostra il carattere e la determinazione della squadra. Questo era solo il primo di tre trasferte consecutive, ma il risultato è fondamentale per il morale e il cammino del gruppo.
Iniziamo con il piede giusto, creando occasioni e trovando il vantaggio con Matteo Stefani dopo soli due minuti. Nei primi 15 minuti abbiamo dominato, ma un calo di intensità ha permesso a Galliera di pareggiare. Nonostante ciò, un calcio di punizione di Mattia Tasca ha riportato avanti la nostra squadra, chiudendo il primo tempo sul 1-2. Nel secondo tempo, dopo qualche rimprovero negli spogliatoi, siamo tornati in campo determinati a difendere il risultato. Galliera ha cercato il pareggio, ma siamo rimasti compatti e ben organizzati, portando a casa una vittoria meritata. Nonostante le difficoltà della settimana, con diversi giocatori assenti, abbiamo dimostrato di essere una squadra unita. Questa vittoria è solo l’inizio, e sappiamo che ogni partita sarà una battaglia. Continueremo a lavorare con la stessa mentalità, pronti per la prossima sfida. Ottimo lavoro ragazzi, continuate così (da facebook Nove Stefani Consulting)
Mottinello Nuovo – S. Croce 1 – 0 G. Trentin (Mottinello Nuovo)
Roxius – Calcio Colceresa 0 – 1
San Vito Bassano – Cogitana 1 – 2 A. Tartaggia, R. Gjikolaj (Cogitana)
San Pietro Rosà – Olympia 9 – 1 P. Bozzetto(2), R. Gallo, M. Barban, N. Pavanello(2), F. Zilio, Autogol(2) (San Pietro Rosà), A. Bouigader (Olympia)
Cassola al comando con 50 punti davanti all’Union Ezzelina con 44 punti e al Nove con 38.