Calciomercato EVIDENZA

Calciomercato del mercoledì: monta la polemica su svincoli e date…

Scritto da Federico Formisano

Pubblichiamo un articolo in cui si critica fortemente la decisione di prorogare il vincolo sportivo quando già le squadre sono in avanzata programmazione; in  calce riprendiamo i commenti sulle chat per un inizio campionato troppo anticipato…

Ieri intanto abbiamo pubblicato  4 post parlandovi di 26 società e di tanti giocatori ed allenatori. Da ieri hanno trovato padrone la panchina di Eurocassola, ecc

Gli ultimi articoli pubblicati :  

https://www.calciovicentino.it/2024/06/25/calciomercato-del-martedi-ecco-le-date/ Le date di inizio di Coppa e campionati, le  notizie della mattinata da Alte, Arzignano, Barbarano,  Montecchio, Nove, Real San Zeno, San Tomio, Torre, Viatek, Vicenza,  giocatori e allenatori che cercano,  ecc.
https://www.calciovicentino.it/2024/06/25/le-news-del-pomeriggio-alte-bassano-brendola-cornedo-molina-ecc/  le notizie del pomeriggio da  Alte, -Bassano,-Brendola, -Cornedo, -Molina ,  ecc
https://www.calciovicentino.it/2024/06/25/da-cassola-cornedo-eurocassola-pedezzi-toniolo-ecc-le-bombe-serali/  E quelle della sera da Cassola, Cornedo, Eurocassola, Pedezzi, Toniolo
https://www.calciovicentino.it/2024/06/25/ultime-della-notte-bassanese-chiampo-la-contea-lonigo-schio-ecc/   Ultime della notte da Bassanese,-Chiampo, -La-Contea, -Lonigo,  Real Brogliano,-Schio-, ecc.
https://www.calciovicentino.it/2024/06/24/calciomercato-nel-veronese-8/ Una nuova puntata del calcio mercato nel veronese.
https://www.calciovicentino.it/2024/06/24/la-mappa-delle-panchine-nel-vicentino/  La mappa aggiornata delle panchine nel vicentino: Sono solo 11 le panchine non ancora assegnate, ma è possibile che per qualcuno manchi solo la comunicazione ufficiale: i nuovi sono 54 su 120 squadre.
https://www.calciovicentino.it/2024/06/25/il-silva-quasi-svelato-8/ Il Silva presenta la rosa per il prossimo campionato

B

BassanoAncora una conferma in casa giallorossa: anche Andrea Zanata  (difensore del 2004, 27 partite ed un gol) vestirà la maglia giallorossa per un’altra stagione

Zanata Andrea

Berton Bolzano: Matteo Fabris, nonostante mille richieste ha fatto una scelta di cuore granata.. orgogliosi di averlo con noi; Per Fabris reduce dalle stagioni con Nove  (12 gol in 24 partite) e Galliera, è un ritorno al Berton Bolzano!

C

Cerca squadra: Federico Corà, classe 1985 centrocampista, esperienza in Serie D, Eccellenza, Promozione  e prima categoria con Montecchio, Valdagno, Caldiero, Camisano, Le Torri Tel.  342 7660448

E

Europei:  Francia e Polonia pareggiano 0-0 e l’Austria battendo 3-2 l’ Austria va in testa al girone con la Francia seconda e l’Olanda solo terza. -Nel girone  C  pareggiano  Danimarca e Serbia e Inghilterra con gli inglesi deludenti ma in testa al girone,  Danimarca seconda per differenza reti sulla Slovenia e Serbia eliminata. Al momento fra le terze  l’Olanda è dentro con 4 punti, la Croazia fuori con 2.

Oggi tocca agli ultimi due gironi con Slovacchia- Romania, Ucraina- Belgio alle 18.00 (tutte le squadre sono appaiate a 3 punti), e alle 21.00 a Georgia- Portogallo e Repubblica Ceca- Turchia.

F

Fuori Gioco:  la puntata di Fuori gioco andata in onda ieri dedicata al settore giovanile del Dueville:  https://youtu.be/vg8QPF_9BsU?si=BMqVYfjQJAzpxuzI

L

Lampo: Dopo una stagione conclusa in rimonta con un sesto posto la Lampo prosegue sulla linea di consolidamento del proprio progetto con pochissime uscite e acquisti mirati che già conoscono il gruppo in attesa di qualche altro tassello, soprattutto nel reparto difensivo che nella prossima stagione perderà Michele Perrone (‘83) che ha deciso di appendere le scarpe al chiodo dopo 10 stagioni in arancioazzurro.

Oltre a lui e agli infortunati tra i pochi a non proseguire il proprio cammino con la squadra carmignanese ci saranno Arbi Kasmi (‘99), Lorenzo Rinaldo (‘99) e Pius Boadum (‘98).

A vestire per la prima volta la casacca della Lampo nella stagione 2024/25 ci saranno invece Daniel Tracanzan (2001) portiere proveniente da Grantorto, Nicola Balin (1989) difensore e storico giocatore ex Carmenta, Gabriele Rozzanigo (1998) centrocampista proveniente dal Sant’Anna di Rosà e Marco Pasqualon (1997) attaccante che arriva dal Mottinello ma che anche lui come Rozzanigo e Balin viene dal calcio carmignanese. Inoltre a rimpinguare la batteria del centrocampo anche il gradito ritorno dal lungo infortunio di Luca Donanzan che dopo un anno di stop tornerà a indossare la maglia arancioazzurra.

Tracanzan

Rozzanigo

Balin

Pasqualon

Confermatissimo anche lo staff tecnico con Mister Zancan alla guida per il terzo anno consecutivo, con lui il vice Isaia Munari e i due preparatori, Raffaele Di Lieto ad occuparsi della parte atletica e Gioele Munari dei portieri.

 

M

Montebello: Il Montebello presenta il suo nuovo portiere per la stagione 2024-24 che sarà Alvise Gherardi Classe 2002 il giocatore cresciuto nel Cittadella e Padova ha giocato per 2 anni con la Clodiense e nella stagione 22-23 con il Montecchio Maggiore.

Il giovane si presenta così ” Sono felice di essere arrivato in questa bella società e di avermi dato la fiducia che aspettavo da tanto tempo. Spero di disputare un buon campionato e di portare i bianco-rossi a ripetere le grandi prestazioni degli ultimi anni.”

Alvise Gherardi è l’ennesimo giovane messo in rosa da parte del D.G. Pivotto Matteo, nell’ottica di un cambiamento generale dopo che  molti giocatori della passata stagione non sono stati confermati ed alcuni hanno preferito cambiare squadra.

Confermati anche Giulio Cazzavillan ( classe 2004 ) dopo il buon campionato  scorso con 25 presenze e  l’attaccante Pauletto classe 2003 con già 50 presenze negli ultimi 3 anni guadagnando così la fiducia di mister Vinoli.

Montecchio:  Secondo il Giornale di Vicenza il Montecchio sarebbe molto vicino al centrocampista del 2001 Nicolas Perrotta, che arriverebbe dalla Lucchese  dopo aver giocato in D con Calvina, Desenzano ed Olbia.

 

P

Poleo:  Si è deciso di ripartire dalla riconferma di giocatori importanti della scorsa stagione (il portiere Davide Pozzan (1984, 16 presenze), i difensori Nicola  Sartori (1996, 23 presenze), Simone Stella (1997, 17 presenze), Nicolò Trentin (1994, 24 presenze, un gol), i centrocampisti Mattia Dal Zotto(2000, 27 presenze), Alessandro Rossi (1996, 16 presenze) Davide Lotto (1996, 18 presenze), Leonardo Cazzola (2000, 21 presenze, 2 reti), e rinforzando con innesti mirati come :

Il portiere del 1995  Nicolò Cavedon che affiancherà Davide Pozzan ,

il difensore classe ‘99 Leonardo Antoniazzi ( ex Trissino ,Azzurra maglio,Giavenale) ,

il centrocampista  del 2001 Alberto Casarotto (ex Azzurra Sandrigo, Summania, Orsiana),

e l’esperto attaccante (ex summania e fresco vincitore del campionato con il Thiene) Fabio Spanevello .

In questi giorni verranno ufficializzati altri innesti .Siamo motivati per riportare entusiasmo e grandi motivazioni dopo una stagione difficile come quella appena trascorsa.

Presentazioni:  Questo un primo calendario delle presentazione: lunedi 1 luglio: Dueville , giovedì 4:  Longare,  venerdì 5 : San Tomio, martedì 15 Real Stroppari,

 

S

Summania: ieri abbiamo annunciato l’addio al calcio di Nicola Rigoni (ultima stagione a Montecchio) L’ex giocatore di Palermo, Chievo, Monza e Cittadella entra nel Summania dove affiancherà il padre Luigi in attesa di avere il patentino di allenatore

V

Viatek: Arriva al Viatek  il giovane mediano Diego Trivella, classe 2005, ex Trissino, 3 partite in promozione nello scorso campionato.

Vincolo sportivo: Un altro anno di vita per il vincolo sportivo. Il Consiglio dei ministri di ieri ha infatti approvato un provvedimento che proroga di un anno (fino al 30 giugno 2025) il termine del vincolo per i tesseramenti sottoscritti prima dell’entrata in vigore del- la riforma dello sport (quindi, prima di luglio 2023). Una scelta «necessaria per garantire una graduale, ma definitiva, entrata in vigore della nuova disciplina», ha spiegato il ministro per lo sport e i giovani Andrea Abodi, che ha anche comunicato l’inizio di un ciclo di audizioni con soggetti interessati a partire dalla prossima settimana

Ma la decisione ha creato non poco sconcerto per i tempi di attuazione: Prorogare il vincolo a 7 (SETTE) giorni dall’entrata in vigore della sua abrogazione potrà essere stato utile per la FIGC di Gravina, ma crea un danno forse irreparabile a tanti altri. Lo crea a tutte quelle ASD che hanno fatto sforzi per adattarsi al nuovo regime, una cosa non da poco, visto che uno dei redattori della Riforma dello Sport, Eugenio Crotti, ebbe a dire che in seno al basket si sarebbe stati bravi se si fossero mantenuti i numeri attuali di società (intervista concessa a Basket Magazine). Lo crea a tutti quei ragazzi e genitori che avevano programmato un cambio di società, magari per giocare in squadra con i propri amici e senza chissà quali aspirazioni di grandezza. Lo crea alle società che avevano programmato, magari, l’arrivo di quei ragazzi. E lo crea soprattutto perchè, con i tempi così stretti, chi vorrà lucrare avrà modo di ricattare i ragazzi. Tante di queste situazioni si sarebbero evitate facendo le cose per tempo. Vale forse tutto questo un elogio di Gravina? E a chi si era sforzato per adattarsi chi risarcirà il danno?  La FIGC per tutti?

Si dichiara invece favorevole Paolo Baio dell’Alto Academy che spiega : La cosa più interessante di tutta questa vicenda almeno per quanto mi riguarda, è che verranno rivisti i premi di preparazione perché purtroppo con la riforma dello sport sono stati praticamente tolti. È una buona cosa soprattutto per quei club che investono sui settori giovanili. Nella nota del ministro è scritto appunto che a partire dalla prossima settimana ci saranno delle audizioni con il gruppo tecnico per affrontare e risolvere alcune problematiche, nell’ambito di un quadro complessivo che comprende anche l’apprendistato sportivo e i premi di formazione

Recapiti del sito 

Telefono e Whatsapp 335 7150047
Facebook / calcio vicentino
Instagram/ calciovicentino
Tiktok /calciovicentinoit
Twitter: https://twitter.com/calciovicenti?s=09
canale whatsapp https://whatsapp.com/channel/002

Commenti della giornata: Sulla chat delle formazioni di seconda categoria si discute delle date di inizio stagione: Bene direi…al 25 già in campo

Sarebbe semplice…mooooooooolto semplice organizzare le date in modo diverso  1° di coppa il 8 settembre  1° di campionato il 15 2° di coppa 11 settembre 3° di coppa il 5 gennaio e poi tutto normale…

Anche perché…essendo dilettanti la maggior parte lavora durante l anno e di solito le ferie sono in agosto…. Chi mette giù le date è in ferie da una vita…. Tutto a tutela dei ragazzi e di chi lo fa per passione

È solo un mio punto di vista personale. Ma credo che questo sia anche uno dei motivi per cui molti smettono, soprattutto giovani. Sempre più spesso parlo con ragazzi che preferiscono gli amatori o altre discipline, hanno sabato e domenica liberi, iniziano a settembre/ottobre, a metà aprile quando i campi sono finalmente belli giocano, non smettono come noi.. ma credo che lamentarsi qui serva gran a poco. Diverso sarebbe parlarne prima e portare le proprie ragioni nelle sedi opportune. Ma per assurdo poi riprendiamo il 5/1/25 in pratica anziché giocare a calcio andremo a pattinare nei campi…boh le corse per terminare ad aprile ma che senso ??

Bisognerebbe rifiutarsi di giocare… oppure essere tutti concordi nel rinviare la prima, accordandosi tra società …

Le date sono fatte…cambiarle impossibile come accordarsi. L unica cosa che ci si può auspicare possa succedere è che per l anno prossimo siano più accorti.

Sarà sempre peggio… Non è il primo anno che si solleva la questione … Non vedo perché i diretti interessati non vengano mai presi in causa sulle decisioni…Se mai si fa niente mai ai cambieranno le cose comunque

Vorrei vedere se arrivassero un centinaio di lettere in federazione minacciando di chiedere lo spostamento della prima giornata di coppa se non cominciano a preoccuparsi…

Campionato e coppa da iniziare a metà settembre, con partite anche  di mercoledì fino che i campi e la temperatura lo permettono, questo ad inizio campionato e verso fine campionato..  Lo dico oramai da 50 anni..e non ditemi che non si può giocare di mercoledì perché qualcuno non ha l’illuminazione 😡

Sarei contento anche di una settimana di posticipo..

Il 25 agosto andare in partita ufficiale con le temperature che sappiamo e con la maggior parte dei giocatori con 5 allenamenti sulle gambe è da incoscienti…

Appendice

Allenatori che cercano squadra:  Ecco la lista aggiornata degli allenatori che si sono segnalati per la nostra rubrica.  Sei di loro sono già usciti perché hanno trovato squadra. Chi fosse interessato è pregato di inviarci un msg o una mail agli indirizzi in calce.
Mariano Barbato Patentino uefa B cerca squadra giovanile (allievi o Juniores)  Tel 366 340 4829 Mariano.barbato@ivymail.it
Antonio Bedin, 3 anni Elleesse (2 juniores, 1 prima squadra), 5 anni al Colceresa, 4 anni alla Lampo e 1 anno al BP 93 sempre in prima squadra, residente a Schiavon (VI) cerca una prima squadra. Tel 338 7305406
Mirko Bellotto: allenatore patentato. Ha allenato Maddalene, Junior Monticello, Juniores Union Olmo Creazzo,  Due Monti e  Leodari,   va all’Azzurra Sandrigo
Nicola Bertuzzo residente a Vicenza zona est Abilitazione Uefa C  Esperienze di categoria Allievi-giovanissimi-Juniores e prima squadra come assistente. tel: 392/5294969
Giorgio Bolcato  esperienze dai pulcini alla prina squadra in varie società. Tel.  340/8746884
Nicola Braceschi, ha guidato il Real Tremignon portandolo al secondo posto in campionato. Tel. 340 802 7379
Patrik Carraro, Allenatore Uefa B Vice allenatore a Schio e Chiampo;  primo allenatore juniores  La Rocca, Altair Tel. 340 9217901
Daniele Cavedon; lascia la guida degli Juniores del La Rocca e Cerca squadra, ha allenato  Alta Valle, Brogliano, La Contea, San Vitale, Junior Monticello, Gambellara, Altavilla, ecc.  va al 7 Mulini
Giovanni Chirco
, in possesso del tesserino UEFA B aggiornato, vive a Romano d’Ezzelino. Tel. 328.9124858
Daniele Corato:
Allenatore Uefa  B settore giovanile di Arzignano, Trissino e Cornedo. Prime squadre Brogliano, Real San Zeno, Montecchio San Pietro e Castelgomberto tel. 344 072 5389
Francesco Faccin  Allenatore Uefa B di Camisano Vicentino Esperienze nel settore giovanile del Grumolo e  del Le Torri Esperienza in  Prima squadra dal 2021 a fine dicembre 2023 a Campodoro (2 categoria) Tel 340 7947963
Alberto  Fontana di Gazzo Padovano, allenatore Uefa B   Esperienze prime squadre , Juniores Regionali ed Elite. Tel. 347 2803540
Fabio Gonella:  Ha allenato a San Vito di Leguzzano, Thiene, San Giovanni Ilarione, Castelgomberto, Altavalle, Chiampo, Berton Bolzano, Recoaro, ecc ; tel. 338 9597908
Denis Gonzo: in possesso di patentino uefa b cerca prima squadra o under ultima squadra allenata Monte di Malo va al Novoledo
Ferruccio Gramola  Allenatore da 18 anni, dai giovanissimi alle Prime Squadre in Altovicentino. Ha allenato alla Fulgor Thiene, al Montecchio Precalcino, allo Zanè, al Thiene, alla Pedemontana e al Santomio, prima di prendersi una pausa. Ora disponibile a tornare in panchina- Tel. 333 461 3031
Massimo Lumiera: Ha allenato il Real Vicenza, gli Juniores Nazionali del Cartigliano e la Pedezzi. Tel. 335 813 1845
Marino Magrin, ha guidato il New Team, il  Lugo, l Spf, il Sarcedo Juniores, il Breganze e il Malo. Tel. 338 725 9150
Fabio Maimone: Allenatore Uefa B settore giovanile di Marano Vicentino , Schio e Alto Academy. Prime squadre a Sarcedo, Valli, Montecchio (Vice di Dal Degan), tel. 349 832 1359
Gian Carlo Mattiato di Vicenza. Esperienza nei settori giovanili, Giovanissimi,Allievi e Juniores. Ha guidato prime squadre in terza e seconda categoria. tel.338 6803590
Domenico Milano Allenatore Uefa B Ha allenato primi calci e pulcini al Bertesinella , pulcini ed esordienti alla Stanga, giovanissimi al Grumolo; allievi e juniores al Colceresa. Cerca preferibilmente una squadra della fascia agonistica. Zona bassano/alto vicentino Tel 347 4378637
Bruno Morelli Patentino uefa B residente a Schio (VI) attualmente nello staff del Poleo Aste, altre esperienze come vice allenatore nel Torrebelvicino, Concordia, Sanvitocatrenta e come allenatore Juniores a Sanvitocatrenta cerca una prima squadra anche come vice o una juniores Va al San Tomio come vice
Salvatore Morra, ex giovanili Isola Vicentina e Juniores Nove, si è accasato allo Zanè
Giovanni Nicoletti
allenatore con patentino uefa B; settore giovanile Alte,  Brendola , Trissino,  Unione La Rocca, Sarego femminile,  Grancona prima squadra tel. 338 3383145
Simone Parison
ex Concordia Bassano,  Breganze, spf tel. 339 339 4011
Piero Peron: allenatore dei portieri del Silva Marano. In precedenza a Giavenale-Isola-Castelgomberto-Torre-Concordia-Molina-sett giovanile Arzignano Tel 393 4140754
Davide Pialli Ultimi 8 anni sempre in seconda tra Poiana, Bonaldo, Barbarano e Sossano,  prima 10 anni di settore giovani al Rivereel. Allenerà gli Juniores della Spes Poiana
Lorenzo Renaldini, esperienze al Grantorto e con gli Juniores Elite dell’Eurocassola.  Va agli Juniores Elite del Sarcedo
Piergiovanni Rutzittu
di Montecchio M. per sei anni al Montecchio San Pietro. Lo scorso anno al Brendola.
Giuseppe Saviano Preparatore portieri che l’anno scorso ha allenato gli estremi difensori degli juniores e della prima squadra del Brendola e che l’anno scorso era al  7 mulini tel. 349 225 8051 New!!
Nicola Zampierin,  Patentino Uefa B, residente a Bassano, ex mister del Calvene Lugo,  tel. 349 6636868
Massimo Zini  di Carrè ha allenato nel settore giovanile di Caldogno, Azzurra Sandrigo e Malo. Prima squadra Union Lc e Novoledo; tel. 393 227 0330
Luca  Zolin, allenatore UEFA “B”, allenato vari settori giovanili tra cui: Montecchio Precalcino, Sandrigo, Rosà, Caldogno. Prime squadre: Breganze ( cat.3°), Marola (1°). Tel. 327 2443452

 

Giocatori che cercano squadrachi fosse interessato invii un msg al 335 7150047 e inseriremo il suo nominativo

Portieri:

Thomas Mottin,  portiere del 2002, Settore giovanile : Eurocalcio Cassola Prima squadra : Caldogno (Promozione) e Dueville (Prima Categoria e Promozione) tel.  334 5777981
Federico Secco
 portiere del  2001, svincolato dal Carmenta , cerca squadra possibilmente per rimanere in prima categoria, tel. 342 197 0360
Cristian Stocco
, classe 2005, ex Marosticense con cui ha giocato 3 gare nella stagione 2022/23 e 4 partite con il Colceresa nell’ultimo campionato al Real Stroppari
Denis Trivellin 2001, ha giocato con gli Juniores della Riviera e poi  Stanga e 7 Mulini cerca squadra  tel. 345 8077558 New !!!
Andrea Vencato, portiere del 1991 di San Pietro in Gu,  ha giocato con  Montecchio Precalcino,  Bp 93, Fides , Longa, Carmenta e Quinto . Disposto a fare spostamenti nel raggio di 20 km.  Tel.  347 4705990
Marco Zamberlan,
 portiere di 32 anni con alle spalle stagioni importanti in prima, seconda e terza categoria zona Montebello cerca squadra. tel. 340 7034378

Difensori

Emanuele Cenzon: Lascia il carmenta dopo 15 anni di prima categoria di cui gli ultimi 7 da capitano  , difensore centrale o terzino sinistro!  tel.  347 8098178
Riccardo Coppo. il Ronchi Mga  ha comunicato ai giocatori che non farà la squadra. Riccardo ha fatto le giovanili al Longare. Poi è andato al Due Monti e successivamente al Ronchi Mga dove ha fatto 7 anni in seconda categoria sempre da titolare e da capitano della squadra.  Centrocampista e terzino, classe 1998-tel. 345 352 2550
Ilija Jotic, 1992, Berton Bolzano, Azzurra Sandrigo, Chiampo, Trissino, Sovizzo, Costabissara,   va al Montebello
Giulio Renesto, classe 2000, cresciuto nella Pedemontana e nel Thiene, ha giocato con Conthiene, New Team e Novoledo; tel. 377 4998080
Farid Rom,  Difensore centrale classe 2000, cresciuto nella Seraticense;  Ultime esperienze Marola in promozione e Quinto Vicentino. Quest’anno all’ Atletico Lissaro tel.  328 226 2464

Centrocampisti:

Andrea Bernardi, centrocampista del 1990, 24 presenze e 3 reti con l’Union Olmo Creazzo;
Samuel Boateng, centrocampista del 1999,  Junior Monticello Precedenti esperienze a Monteviale e a Marola  in  Promozione e Prima Categoria tel. 351 910 5443
Federico Corà, classe 1985 centrocampista, esperienza in Serie D, Eccellenza, Promozione  e prima categoria con Montecchio, Valdagno, Caldiero, Camisano, Le Torri Tel.  342 7660448
Matteo Corrà
, centrocampista del 2000 , gli ultimi due anni a Colceresa e prima Dueville e Azzurra Sandrigo sempre in prima categoria, tel. 349 340 1751
Andrea Groppo
 Centrocampista del 95 . A livello di prima squadra ha iniziato a Tezze e Chiampo in prima categoria, poi per tre stagioni all’Altavalle del Chiampo,  in seconda categoria, poi tre anni a San Giovanni Ilarione in prima categoria. Negli ultimi 2 anni al Castelgomberto in seconda categoria tel. 348 0683756
Giovanni  Magri
 esterno attacco alto tutta fascia/ punta.  Ha giocato con Orsiana, Sarcedo, Sanvitocatrenta, Monte di Malo va al Toniolo
Nicola Marchesini centrocampista 1995, 28 presenze tutte da titolare nell ultima stagione e nelle 2 stagioni precedenti al Thiene, e prima al Summania Poleo Cornedo, ecc , non resta a Valdagno dove ha giocato 28 partite. tel. 342 787 0057
Matteo Romere  centrocampista del 93 Ha giocato in promozione, in prima categoria e seconda categoria con Orsiana, Monte di malo, San Vito e New Team. Va al Novoledo
Nicola Zamperetti, centrocampista del 2003; lo scorso anno al San Vito in seconda categoria e quella prima al Castelgomberto sempre in seconda: ha fatto le giovanili  a Montecchio Maggiore e poi al Trissino disputando anche campionati  Regionali Elite; cartellino del Trissino; tel. 347 152 5867 New!!

Attaccanti:

Federico Bellotto del 1997;  Ultima stagione a Marola in 1 categoria (33 presenze 8 gol) Ultime stagioni al Telemar,Isola Vicentina,Pedezzi,Valdagno  va all’Union Olmo Creazzo
Kenneth Berko,
 del  1997, da dicembre al San Vitale dove ha giocato 11 partite e realizzato 4 reti; in precedenza al Grancona  (9 partite e 2 reti) cerca squadra. Contattare il sito se interessati
Daniel Bizzotto, del 2000,  Quest’anno alla Junior Monticello, 26 partite e  16 gol in stagione, precedentemente al Nove, Carmenta, Poleo, ecc. va al Cassola
Zakaria Boukhoulkhal, attaccante centrocampista classe 1998,  cerca squadra in seconda e terza categoria esperienze con Brendola, Alte, Grancona e Sarego tel 320 462 8691
Raffaello Fantinato, attaccante centrale ed esterno del 2002, quest’anno al Longa (12 partite e 4 reti)  Settore giovanile e prime esperienze in prima squadra. con Quinto, Camisano, Eurocalcio, Montecchio Maggiore, Torri, Berton Bolzano. Tel. 327 198 8471 NEW!!!
Riccardo Fiorese, del 2000, Cassola, Camisano, Borgoricco
Manuel Primon,  del 2001, abita a Sandrigo; ha concluso dopo 3 anni la sua esperienza al Berton Bolzano. Cresciuto nell’Eurocalcio, ha giocato  un anno in promozione con la Marosticense nel 2020/21, poi dal 2021 è passato al Berton Bolzano in prima categoria.  tel. 346 1839515.
Marco Scanferla
, del 1992, ex Le Torri Grisignano, Janus, Ronchi,  Rubano, Montecchio, ecc tel.348 6639767
Matteo Sottoriva, del 1996, nell’ultima stagione si è diviso tra Pedezzi e Altair (con 25 partite disputate complessivamente e 8 reti)   mentre lo scorso anno giocava con l’Isola Castelnovo e in precedenza con San Tomio, Vicenza Fc, San Paolo,  Cresole, Motta; tel. 349 319 0512
Stefano Stragliotto, esterno d’attacco, classe 1997, 26 partite e 5 reti realizzate con il Carmenta.  In precedenza al Tezze sul Brenta, Galliera, Cornuda tel. 3518776240
Angelo Tugnoli, attaccante esterno del 2001, 11 partite e un gol da gennaio (prima era al Bp 93). Tel. 388 1251504

Lasciano le loro squadre:

il portiere del 1992 Marco Rossi, non resta a Poleo
il centrocampista del 1995, Davide Mascarello  non resterà all’Union Torri
Il centrocampista del 1998, Nicola Biasibetti non  resta al Carmenta
l’attaccante del 1990  Matteo Fabris, non rimane a Nove va al Berton Bolzano
l’attaccante del 1992 Cristian Broccardo, non rimane a Poleo va al Cassola


L’attaccante del 1987 Michael Scalco, non rimane al Plateola

Sull'Autore

Federico Formisano