Bissarese- Real Brogliano 4-1
Bissarese: Barbagallo, Benvenuti, Coulibaly (Fruner dal 46′), Rinaldi, Goracci Lodo; Longhi Leo (Maran dal 64′),Klaic, Aloize (Brugnolo dal 84′), Ayeh, Albianich (Al Hams dal 46′ Apolloni dal 82′) A disposizione: Tommasini, Groppo, Longhi M. , Toffanin Allenatore Bagigalupi;
Real Brogliano: Lovato, Kokona, Battistin (Zordan dal 46′), Garello (Mengato dal 76′), Massignani, Cracco; Diquigiovanni, Ubhi S. (Posenato dal 67′) , Zanovello, Soldà (Ugolin dal 46′), Rizzo; A disposizione: Randon, Strobe, Tonin, Ubhi G., Addondi Allenatore Ferracini.
Arbitro Marcon Mattia di Vicenza
Cronaca e foto di Federico Formisano
Il Real Brogliano giunge a questa partita forte di una classifica importante: un secondo posto con 12 punti a parità di merito con il Grancona considerato come la grande favorita del girone, ma sopratutto è reduce dalla partita che ha fatto scalpore la settimana scorsa quando la squadra di Ferracini ha battuto 10-1 il Barbarano. La Bissarese è ferma a 7 punti ed è reduce dalla battuta d’arresto con il Telemar
Nonostante la sconfitta mister Bacigalupi conferma praticamente lo stesso undici con Albianich preferito ad Al Hams: i guastatori offensivi sono Aloize e Ayeh. Ferracini invece rispetto a 7 giorni prima cambia tre pedine inserendo Lovato Kokona e Soldà al posto di Randon, Strobe e Tonin. Zanovello è il punto di riferimento avanzato sostenuto da Soldà con Diquigiovanni e Rizzo come esterni.
Ma la gara non parte come Ferracini si aspetterebbe al punto che dopo pochi minuti il mister si rivolge con un inequivocabile ” Siamo rimasti negli spogliatoi!!” ai suoi giocatori. E al 6′ con una facilità estrema la squadra di casa segna: Ayeh si libera bene sulla corsia di sinistra e centra per Aloize che in assoluta liberà realizza il più facile del gol.

Aloize festeggiato
La reazione degli ospiti è inesistente. E al 12′ arriva il raddoppio: Aloize difende di fisico il pallone e alla cieca lancia Ayeh che si proietta nell’area avversaria senza contrasti e realizza il secondo gol battendo Lovato.

Sopra il gol di Ayeh, sotto l’esultanza del giocatore che ringrazia Aloize per l’assist
E il Brogliano non riesce proprio ad entrare in partita e anzi al 14′ Klaic in azione personale arriva fino in area avversaria frenato solo dal portiere Lovato. Il primo squillo del Brogliano è al 24′ con Diquigiovanni ma l’azione non sortisce effetti.
Registriamo molti errori anche banali anche nei passaggi ravvicinati evidente sintomo di una concentrazione che la squadra ospite non riesce proprio a trovare. Ferracini prova a cambiare qualcosa invertendo la posizione degli esterni Diquigiovanni e Rizzo ma senza risultati.
Al 40′ però in maniera inopinata il Brogliano trova il gol: su un’azione nell’area di rigore Coulibaly commette fallo su Soldà e Zanovello trasforma con freddezza.
La gara potrebbe riaprirsi ma il Brogliano proprio non è in giornata. Al 43′ Longhi conclude e Lovato devia in angolo. Sulla battuta dalla bandierina Aloize raccoglie di testa e segna il 3-1 che rimette il risultato sul doppio vantaggio per la squadra di casa.
Il secondo tempo si apre con due cambi per parte Ferracini toglie Battistin e Soldà inserendo Zordan e Ugolin. Ma anche Bacigalupi opera due sostituzioni torna Al Hams al posto di Albjanich e Fruner prende il posto dell’ammonito Coulibaly
Ma dopo 3′ Aloize realizza la quarta rete della Bissarese (la sua terza personale) e la gara praticamente si chiude. Gli allenatori operano ancora cambi che non incidono sul risultato. Finisce 4-1 per la squadra di casa che si porta in zona più tranquilla della classifica. Il Real Brogliano torna a casa sconfitto cercando di comprendere le motivazioni che hanno portato a gare così diverse sul piano dell’impegno e della concentrazione. In classifica scivola al quinto posto mantenendosi ancora in zona play-off.