Pensavamo che i giocatori messi nella condizione di riprendere a giocare facessero le corse sgomitando per accappararsi i pochi posti disponibili (un centinaio nella nostra provincia sui 4000 giocatori tesserati) In alcune situazioni è stato così con i giocatori che hanno accettato rimborsi basati sulle spese realmente sostenute. Ma ci risulta un caso in cui le società erano d’accordo per concedere il trasfert ma il giocatore ha chiesto la luna nel pozzo. La trattativa probabilmente si arenerà, ma ci nasce un dubbio: mai sentito parlare di giocare per la passione ???? (FF)
Le notizie pubblicate ieri
- L’ edicola del mercoledi: tesseramenti prorogati ancora, noi non siamo d’accordo e spieghiamo perché. Empoli e Pordenone hanno problemi di positività fra i giocatori, per il calciomercato tocca ancora allo Schio ), per gli svincolati, è la volta dell’Abano.
- https://www.calciovicentino.it/2021/03/23/ultime-della-notte-camparmo-allenatore-dello-schio-ufficialmente-sospesi-i-campionati-dilettanti/ Lo Schio cambia ancora: Camparmò allenatore. La Figc pubblica il Comunicato che chiude la stagione. Novità in arrivo a Bassano.
- Le notizie del pomeriggio: due nuovi mister Diventa ufficiale il passaggio di Beppe Camparmò allo Schio. Esonerato Favaretto all’Union Feltre arriva Zanuttig. Sui tesseramenti non siamo soli a sostenere che un assurdita un mercato aperto nove mesi all’anno. Le altre news
- Le squadre che riprendono: il Montecchio ne parliamo con mister Stefani dopo il Camisano è il turno del Montecchio spiegare le strategie per la ripartenza
- Azzurra Sandrigo: le presenze sul sito. un nuovo servizio di calcio vicentino. Per ogni squadra pubblicheremo quali e quante volte abbiamo parlato di voi. Questa stagione purtroppo è ufficialmente chiusa per le squadre di Promozione, Prima, Seconda e Terza Categoria e quindi questo diventa il momento di un consuntivo.
A
Arzignano: Torna a viaggiare l’FC Arzignano Valchiampo, dopo il doppio turno casalingo che tra Campodarsego e Feltre ha portato in dono 6 punti in 8 giorni. I giallocelesti saranno impegnati questa settimana nella tana della Virtus Bolzano, lo Stadio “Righi” – Internorm Arena, in una partita che si giocherà sabato pomeriggio alle 14.30. Campo tradizionalmente complicato quello altoatesino, dove la squadra di casa ha costruito buona parte delle proprie fortune in stagione.
L’Arzignano Valchiampo è attualmente al settimo posto della classifica con 36 punti in 24 partite, frutto di 10 vittorie, 6 pareggi e 8 sconfitte. 26 gol fatti e 22 subiti per i giallocelesti, che finora in trasferta hanno collezionato 5 vittorie (Feltre, Sedico, Luparense, Belluno e Adriese), 2 pareggi (Trento e Montebelluna) e 5 sconfitte (Caldiero, Chioggia, Mestre, Manzano ed Este), mentre al Dal Molin hanno collezionato 5 vittorie (Cartigliano, Cjarlins, Ambrosiana, Campodarsego e Feltre), 4 pareggi (Chions, Adriese, Virtus Bolzano e Caldiero), e 3 sconfitte (Este, Belluno e Trento). Nella classifica marcatori comanda Valenti con 7 reti, seguito da Lisai con 5, Forte e Calì con 4, Villanova con 2, chiudono Monni, Altinier, Rossi e Borges con 1.
Di contro ci sarà la Virtus Bolzano quindicesima in classifica con 26 punti in 25 partite, frutto di 7 vittorie, 5 pareggi e 13 sconfitte. 35 i gol fatti, 36 quelli subiti. In casa finora gli altoatesini hanno un bilancio di 6 vittorie (Luparense, Manzanese, Caldiero, Cartigliano, Montebelluna, Adriese), 3 pareggi (Chions, Este, Trento) e 3 ko (Delta, Chioggia, Mestre). Comandano la classifica marcatori Arnaldo Kaptina e Timpone con 8 reti, seguiti da Elis Kaptina con 7, Bounou e Carella con 2, chiudono Davi, Grezzani, Gulic, Mair, Mlakar, Rabja e Rizzon con 1. La gara di andata giocata al Dal Molin terminò col punteggio di 1-1: aprì le marcature Valenti al 26’ del primo tempo, pareggiò Elis Kaptina all’11’ della ripresa. La partita sarà a porte chiuse, con la possibilità di seguire il match in Diretta Streaming sulla pagina Facebook “AC Virtus Bolzano” e Diretta Scritta su “FC Arzignano Valchiampo

La Virtus Bolzano nella gara d’andata
B
Bassano: E’ stata dunque definita la trattativa per portare al Bassano l’attaccante del 1996 Stefan Miloradovic dal Cornedo. Miloradovic ha giocato 5 partite e realizzato 2 reti con la Virtus. Lo scorso anno aveva realizzato 12 reti in 22 partite con la stessa formazione. Il direttore sportivo del Bassano Christian Giacometti non conferma le voci che davano per definita la trattativa ma implicitamente l’ammette (“non abbiamo ancora chiuso“) Se l’operazione andasse in porto il Bassano potrebbe mettere in campo un attacco stellare con Munarini, Guccione, Montagner, Tescaro e appunto Miloradovic.
Per Miloradovic vale lo stesso discorso fatto per Lovato e Enoh dal ds Santagiuliana: il Cornedo potrebbe lasciare che il giocatore disputi questa ripresa della stagione in Eccellenza ma conta di riaverlo nella prossima stagione per proseguire nella crescita di un gruppo molto forte.
Martedi notte nelle ultime della notte avevamo scritto: E’ molto avanzata ma non definita la trattativa per portare al Bassano un attaccante molto importante che arriva dalla Promozione dove ha realizzato 27 gol nelle ultime due stagioni. Il direttore sportivo del Bassano Christian Giacometti implicitamente ammette la trattativa (“non abbiamo ancora chiuso“) ma non la conferma. Per il nostro modo di porsi nei rapporti con le società preferiamo attendere l’ufficialità prima di rivelare il nome del giocatore, anche se sappiamo che potremmo leggerlo domani su qualche quotidiano……… cosa che è puntualmente avvenuta….
Bollettino Covid: otto milioni di vaccinati
Attualmente positivi: 561.308 (+ 654) Deceduti: 106.339 (+460) Dimessi/Guariti: 2.773.215 (+20.132) Ricoverati: 32.026 (+52) di cui in Terapia Intensiva: 3.588 (+42) Tamponi: 47.759.055 (+363.767) Totale casi: 3.440.862 (+21.267)
Vaccini somministrati fino alle 17 di oggi in Italia: 8.346.445 Di cui prime dosi: 5.688.858 Di cui seconde dosi: 2.657.587 Dosi disponibili ma non ancora somministrate: 1.564.655 Variazione dosi di vaccino somministrate rispetto alle 17 di ieri: +233.563 Media settimanale delle somministrazioni giornaliere: 177.795
La percentuale dei positivi è di 5,8 casi ogni cento tamponi effettuati (ieri eravamo al 5,5 %) Il Veneto sale a 2042 casi. La Lombardia sempre in testa con 4282 casi.
29 milioni di dosi in uno stabilimento di Anagni….Bolle che registrano milioni di dosi contenute in lotti diretti da Anagni a Bruxelles, due dei quali bloccati dai carabinieri e poi ripartiti per il Belgio. Lo stabilimento della Catalent di cui si serve AstraZeneca in Italia finisce sotto la lente dei Nas, inviati dal Governo dopo i sospetti europei su eventuali esportazioni da parte della società farmaceutica anglo-svedese fuori dall’Ue. Il tutto sullo sfondo delle «forti inadempienze» da parte del colosso e denunciate dall’Europa. E lo stesso premier Mario Draghi precisa: i lotti «sono partiti per il Belgio, alla casa madre. Da dove andranno da lì non so. Intanto la sorveglianza continua per quelli rimanenti».A far deflagrare una situazione già tesa da settimane – per la campagna vaccinale che ancora stenta in tutti i Paese dell’Ue a causa della carenza di dosi – è stata proprio la Commissione europea. In una telefonata di sabato scorso, la presidente Ursula von der Leyen ha chiesto a Draghi una verifica, dopo la richiesta di ispezione avviata dal commissario Breton, alla guida della task force sui vaccini: i dubbi erano riferiti ad alcuni lotti che non tornavano nei conti della Commissione e che sarebbero stati giacenti presso lo stabilimento della Catalent di Anagni, vicino a Roma. E dove ce ne sarebbero state – secondo i sospetti – 29 milioni ferme. (Dal Giornale di Vicenza)
C
Calciatori positivi: Sono 12 membri dello staff del Pordenone fermi per positività al Covid. Dopo aver saltato la gara con il Pisa il Pordenone vede a rischio anche la gara con il Brescia. Ma non è migliore la situazione in casa Empoli con cinque giocatori positivi. Ad Empoli pensano che il contagio sia partito dopo la partita Empoli-Pordenone. La serie B finora ha tenuto botta e c’è una sola gara da recuperare (appunto Pordenone- Pisa) ma c’è il rischio come è già avvenuto in Lega Pro di allungare di una settimana la conclusione della stagione. E a questo punto una domanda sorge spontanea: era proprio necessaria questa sosta del campionato?
Intanto la Triestina comunica che in seguito al ciclo di tamponi eseguiti, è emerso un ulteriore caso di positività al Covid-19 nel gruppo squadra, specificatamente un membro dello staff tecnico che va ad aggiungersi ai sette positivi riscontrati nel precedente test (tre calciatori e quattro membri dello staff, tra i quali un collaboratore esterno).
G
Giorgione: il difensore Marco Minato, classe 1998, 4 partite disputate con la Marosticense prima della sosta del campionato è passato al Giorgione. La squadra di Castelfranco (inserita nel girone B di Eccellenza) ha preso anche il centrocampista Abdoul Aziz Meite, classe 1996, che arriva dal Lia Piave.

Minato nella Marosticense ha giocato anche da esterno di fascia
L
Liste: A questo link potete trovare le schede aggiornate del Thiene https://www.calciovicentino.it/list/Thiene/ Come quella di Vittorio Dalla Riva nel nostro sito ci sono oltre 4000 schede di giocatori con indicate le squadre dove hanno giocato, le presenze e le reti realizzate. Per visionarle è sufficiente indicare il cognome del giocatore nello spazio scrivi qui cosa cercare.
S
Schio: Secondo voci non confermate ci sarebbe un interessamento dello Schio per il difensore centrale del 1996 Michele Marchioron, ex Bassano e quest’anno alla Calidonense dove ha giocato 4 partite. D’altra parte lo Schio ha perso nell’ultima periodo i difensori centrali Enrico Zanella e Riccardo Rosina (passato ancora a gennaio alla Luparense) e potrebbe lasciare andare anche il giovane Ruviero e quindi un giocatore con le caratteristiche di Marchioron potrebbe fare comodo. La Calidonense potrebbe concedere il trasfer per permettere al giocatore di fare un’esperienza importante in Eccellenza, e per continuare a giocare garantendosi così nel caso di un ritorno a Caldogno nella prossima stagione, un giocatore non inattivo da mesi.

Marchioron
Scoutit: Nel mese di aprile Scoutit svolgerà un seminario di quattro serate a titolo “Dietro il calciomercato”. Quattro appuntamenti dove approfondiremo, insieme a un direttore sportivo, un procuratore sportivo e un avvocato che lavora nell’ambito delle procure, tutte le tematiche riguardanti il mondo del calciomercato. Come si svolge, quali sono gli attori coinvolti, i bisogni dei club e dei giocatori, i meccanismi che si celano dietro ciò che comunemente si conosce. I nostri ospiti spiegheranno anche come poter concretamente iniziare un percorso in questo mondo. Un appuntamento imperdibile per chi ama seguire il mercato e che penso sia ideale da proporre in un canale come il tuo, dove queste tematiche sono al centro dell’attenzione. Qui il link della pagina dell’evento: https://www.scoutit.co/dietro-il-calciomercato/ I relatori Danilo Pagni (Ds), Alessandro Orlandi (procuratore sportivo) Francesco De Santis (avvocato)
Usufruendo di questo codice: CALCIOVICENTINO-10 otterete uno sconto di 10 euro sul costo di partecipazione
Serie D: Sabato si giocano due anticipi
Mestre – Ambrosiana
Virtus Bolzano – Arzignano Valchiampo
Intanto è stata rinviata la gara fra Union Clodiense e Belluno
Svincolati (Albignasego) Come ha stabilito la Federazione i calciatori tesserati con le Società rinunciatarie saranno svincolati immediatamente così come sarebbe avvenuto alla data del 30 giugno 2021.
Per esempio nell’Albignasego (società che ha deciso di non iscriversi al campionato) sono in regime di svincolo i giocatori: Zilio (portiere) Fortini, Laguda (difensori), Artuso, Bassi, Selmin, Pasetto, (centrocampisti ) Gerini, Baldin, Bortolotto (attaccanti) Questi giocatori possono essere tesserati da altre società senza richiedere il trasferimento e anche dopo la data del 31 marzo.

Artuso svincolato dall’Albignasego
E a proposito di giocatori svincolati ieri abbiamo citato quelli del Pozzonovo e oggi il portiere Alessandro Lorello è stato tesserato dalla Liventina.
V
Vicenza : Venerdì arriva al Menti il Cittadella. La squadra proseguirà come da programma la preparazione. Intanto Di Carlo recupera quasi tutti gli infortunati e questa settimana di pausa arriva opportunamente dopo un campionato condotto sempre al massimo.
Recapiti del sito
Mail: info@calciovicentino.it
Telefono e Whatsapp 335 7150047
Facebook / calcio vicentino
In calce all’edicola ogni giorno uno o più commenti:
Un allenatore commentando la decisione di sospendere i campionati: Una decisione che sarebbe stata saggia, a livello nazionale, se avesse bloccato tutti i campionati senza fare figli e figliastri e fare passare l’idea che chi gioca ad “alto livello” (si fa per dire visto che parliamo sempre di dilettanti) abbia una sorta di immunità personale. Che nemmeno un tampone prima delle partite garantisce visto i tempi di incubazione. Come stravisto nel calcio a 5 di rilevanza nazionale solo sulla carta dove si è proseguito a giocare, contribuendo a diffondere il contagio. A Roma anche stavolta applicato il criterio delle mezze vie, non accontentando nessuno…