IL MONDO DEL CALCIO SI MOBILITA !!!!!!
Visto il particolare momento che viviamo con i reparti di terapia intensiva obbligati ad attrezzare posti letto in tutta fretta, con l’esigenza di dotare le postazioni di respiratori e di tutte le attrezzature indispensabili, d’accordo con Claudio Menaldo e con alcuni dei primi sottoscrittori, abbiamo ritenuto di consigliare a tutti di devolvere le somme ai reparti di terapia intensiva, utilizzando lo stesso IBAN già consigliato anche dal Giornale di Vicenza.
Quindi le società che avevano già dato la loro adesione possono effettuare quanto raccolto o in fase di raccolta all’IBAN sottoindicato o alla donazione on line sotto indicato concentrando dunque in unica direzione questo splendido sforzo generale del mondo dello Sport
Come sito saremo ben felici di fare da cassa risonanza. Quindi chi provvede può comunicarcelo attraverso i gruppi Whatsapp (come hanno fatto oggi Castelgomberto, Poleo, Pedezzi, Chiampo, ecc.) e noi daremo riscontro dell’avvenuto contributo omettendo per ovvi motivi di privacy l’importo a meno che non ci sia richiesto esplicitamente.
PER DONAZIONI:
IBAN IT 90 X 03069 11894 10 000 000 2765 C/C INTESTATO A FONDAZIONE SAN BORTOLO ONLUS BANCA INTESA SAN PAOLO – VICENZA CORSO PALLADIO
O ANCHE http://www.fondazionesanbortolo.it – FAI UNA DONAZIONE ONLINE
Ecco gli ultimi aggiornamenti:
Calciovicentino ha versato: come anticipato il nostro sito ha provveduto alla donazione online alla Fondazione San Bortolo; abbiamo corrisposto 5 euro per ognuno dei nostri collaboratori

Anche la redazione di calciovicentino ha contribuito alla raccolta fondi
Junior Monticello: Comunica il dirigente Francesco Gumiero, che anche i giocatori della Junior Monticello hanno deciso di devolvere il ricavato delle multe al reparto Rianimazione dell’Ospedale di Vicenza, attraverso lo strumento del Gofundme
Castelgomberto:Con grande orgoglio – comunica il presidente del Castelgomberto Enrico Meggiolaro – ringrazio la prima squadra che ha donato le multe raccolte alla fondazione San Bortolo un segno di grande generosità di un gruppo di uomini uomini (l’importo di 1200 euro è stato versato alla Fondazione San Bortolo )

Il Castelgomberto
Chiampo: i giocatori del Chiampo hanno devoluto alla terapia intensiva la somma di 500 euro delle multe della stagione.
La Pol. Pedezzi di Vicenza ha aderito (ci ha telefonato il Presidente Ciro Tomasini)
Ha aderito il Poleo (ci ha chiamato il presidente Padovani)
Piero Di Stefano, ex allenatore del Marola e della Stanga ha aderito a titolo personale.
Ieri avevano comunicato la loro adesione al progetto presentato ieri da Claudio Menaldo (ds dello Zanè) molte altre società oltre a quelle che lo avevano già fatto ieri:
Berton Bolzano
Due Monti
Le Torri
Lugo
Molina
San Vito Cà Trenta
Silva Marano
Zanè
Altre iniziative
Grisignano:Anche il Grisignano si è mosso sul piano della solidarietà. Vista la situazione difficile che stiamo attraversando la Polisportiva Grisignano Calcio, giocatori, staff tecnico e dirigenza ha deciso di devolvere quello che era stato ricavato dalle multe a favore dell’Associazione Onlus “Giorgia Libero” Una raccolta fondi che andrà interamente versata per aiutare il reparto di terapia intensiva di Padova. “Un piccolo gesto – dice mister Rosin – che se fatto da tutti potrebbe diventare qualcosa di importante per il nostro bene e di chi in questo momento sta lottando per sconfiggere e vincere questo virus ”
Trissino: Mister Borotto comunica che la squadra del Trissino ha deciso di devolvere tutte le multe raccolte a favore dell’Ospedale San Bortolo di Vicenza per l’emergenza Coronavirus, La somma totale è di 3000 Euro. ” Sono fiero della scelta che abbiamo fatto”- dice il mister
Ieri avevano aderito
7 Comuni, Bassano, Calidonense, La Rocca, Longare, Montebello, Sarcedo, Schio
L’Altavilla, il Real San Zeno e l’Union Olmo Creazzo si sono mossi autonomamente con una donazione alla Terapia intensiva dell’Ospedale di Vicenza
Il Direttore Sportivo Claudio Menaldo dello Zanè ha voluto meglio specificare le modalità: al momento le società comunicano attraverso i consueti canali e attraverso i gruppi Whatsapp la loro adesione. Successivamente in un incontro apposito o attraverso altri strumenti di comunicazione da valutare, le società insieme decideranno a chi destinare i fondi raccolti e le modalità di raccolta dei contributi. Ovviamente ognuno sarà libero di contribuire con le somme che riterrà più opportune.
Anche Calcio Vicentino aderisce all’iniziativa: corrisponderemo al fondo la cifra di 5 euro per il numero dei nostri attuali collaboratori (Corrado, Andrea, Stefano, Monica, Omar. Eros, Marco, Antonio, Lamberto, Matteo, Roberto, Delfino, Gianfranco, Chiara )