Chiampo- Casteldazzano 4-0
Chiampo: Boaretto, Andretti, Farinon, Cavazza, Masiero, Panarotto, Diquigiovanni (Fedele dal 81’), Vidoni (Centomo dal 70’), Bevilacqua (Nerboldi dal 10’), Tregnago (Sciusso dal 70’), Nwanyanwu. Allenatore Rezzadore
Casteldazzano: Gobbetti, Mandelli, Finezzo, Biondani, Sabbioni, Personi, Fenzi ( Boscaini dal 80’), Igninedion, Filipovic, Diniz, Bodini ( Busatta dal 62’). Allenatore Marafioti
Arbitro: Diego Parolin di Verona
Servizio della redazione, foto di Monica Centomo
Il Chiampo è reduce da una settimana tribolata: l’inopinata sconfitta con la Scaligera ma soprattutto l’infortunio al portiere Pellizzari uno dei leader dello spogliatoio gialloverde ha creato qualche pathos nell’ambiente. In settimana la società è corsa ai ripari prendendo dal Longare il portiere Boaretto ex Valdagno. E’ arrivato anche il difensore Masiero che Rezzadore conosce bene e che ricompone con Panarotto una consolidata coppia di difensori. Rezzadore si affida in avanti a Bevilacqua e Nwanyanwu con Cavazza direttore d’orchestra.
Il Casteldazzano nella prima giornata di campionato ha perso in casa, seppur di misura con l’Audace.
Dopo soli 10’ il mister del Chiampo è obbligato al primo cambio per l’inforunio riportato da Bevilacqua che si procura un sublussazione alla spalla; al suo posto entra Nerboldi.

E’ durata solo 10′ la gara di Bevilacqua
Ma la gara dopo la lunga fase di studio fa intravvedere una superiorità tecnica destinata a sfociare quanto prima nel gol, che arriva quasi allo scadere del primo tempo: Diquigiovanni, dopo un triangolazione, dal limite batte il portiere Gobbetti.

Palla nel sacco dopo il tiro di Diquigiovanni

La gioia dei giocatori del Chiampo
Con la gara aperta il secondo tempo diventa in discesa per il Chiampo anche se il risultato assumerà i contorni della goleada solo nel finale. In questa fase si distingue anche il neo arrivato Boaretto che è attento sulle conclusioni dei veronesi.
Al 30’ Harrison Nwanyanwu in azione di contropiede supera la difesa del Casteldazzano e infila Gobbetti in uscita.
Passano altri 11’ e il furetto nero stavolta realizza con una splendida esecuzione dal limite.

La gioia di Harrison
Al 90’ poi si iscrive nel tabellino dei marcatori anche Nerboldi che raccoglie un suggerimento del solito Harrison e trasforma a porta sguarnita.
Il Chiampo riprende quindi la corsa e domenica in casa dell’imbattuto Illasi cercherà di dimostrare di essere degno dei pronostici favorevoli d’inizio stagione. D’altra parte chi segue le squadre di Rezzadore sa che crescono alla distanza, come è stato per esempio con le due annate a Cornedo.

Nerboldi