La Promozione di Antonio Bottazzi
Girone A
Archiviata la vittoria finale del Castelbaldo, tiene vivo ancora in questo girone l’interesse per i play-off dove l’Albaronco salterà il primo turno grazie alla sconfitta del Cologna in casa con il Mozzecane e il pareggio della Virtus con la Seraticense, ora il distacco dalla Virtus quinta è di 10 punti. Si affronteranno di sicuro Seraticense e Aurora cavalponica prima nel recupero in campionato, il risultato di 2 a 2 non e’ stato omologato per un errore arbitrale e poi per il play-off le due squadre infatti sono distanziate ora di due punti.
Rivereel ormai già salvo viene sconfitto in casa per 3 a 0 dall’ Aurora Cavalponica, squadra come visto con ambizioni diverse dai basso vicentini. Nella zona retrocessione gran passo in avanti del Chiampo che finalmente dopo tante giornate abbandona l’ ultimo posto in classifica vincendo e inguaiando il Badia Polesine; ora l’ultimo posto è appannaggio del Cadidavid.
Tutto verrà deciso domenica prossima (28 aprile) con il Chiampo impegnato tra le mura amiche con il Cologna, con la squadra veronese non ha più nulla da chiedere al campionato, mentre lo scontro decisivo sarà tra il Cadidavid, attuale fanalino di coda e il Badia Polesine staccato di tre punti, mentre l’Oppeano terzultimo va’ a Verona contro l’Alba Borgo Roma non ancora matematicamente salva. Basta invece un punto al Mozzecane impegnato in casa con il Castelnuovo già tranquillo e il povegliano impegnato tra le mura amiche con la Virtus, altra formazione che non ha nulla da chiedere al campionato.
La classifica:
SQUADRA | PT | G | V | N | P | F | S | DR | Pen | |
CASTELBALDO MASI | 62 | 29 | 18 | 8 | 3 | 68 | 31 | 37 | 0 | |
ALBARONCO A.S.D. | 51 | 29 | 14 | 9 | 6 | 45 | 33 | 12 | 0 | |
SERATICENSE | 45 | 28 | 11 | 12 | 5 | 42 | 27 | 15 | 0 | |
AURORA CAVALPONICA 2009 | 43 | 28 | 11 | 10 | 7 | 44 | 35 | 9 | 0 | |
VIRTUS | 41 | 29 | 11 | 8 | 10 | 48 | 46 | 2 | 0 | |
COLOGNA CALCIO | 40 | 29 | 10 | 10 | 9 | 43 | 44 | -1 | 0 | |
SITLAND RIVEREEL 2005 | 39 | 29 | 9 | 12 | 8 | 39 | 35 | 4 | 0 | |
NOGARA CALCIO | 37 | 29 | 8 | 13 | 8 | 46 | 47 | -1 | 0 | |
CASTELNUOVOSANDRA | 37 | 29 | 9 | 10 | 10 | 32 | 29 | 3 | 0 | |
MOZZECANE | 36 | 29 | 8 | 12 | 9 | 39 | 46 | -7 | 0 | |
POVEGLIANO VERONESE | 35 | 29 | 10 | 5 | 14 | 34 | 44 | -10 | 0 | |
ALBA BORGO ROMA | 34 | 29 | 7 | 13 | 9 | 44 | 52 | -8 | 0 | |
BADIA POLESINE | 31 | 29 | 8 | 7 | 14 | 30 | 38 | -8 | 0 | |
OPPEANO | 30 | 29 | 9 | 3 | 17 | 29 | 40 | -11 | 0 | |
CHIAMPO | 29 | 29 | 7 | 8 | 14 | 28 | 52 | -24 | 0 | |
CADIDAVID | 28 | 29 | 6 | 10 | 13 | 42 | 54 | -12 | 0 |
I top della settimana
Luca Cortellazzi (Seraticense): tenere unito il gruppo e portarlo ancora a fare risultati non deve essere semplice dopo le notizie che riguardano l’ambiente di Sarego.

mister Cortellazzi
Stefano Fortunato (Aurora Cavalponica): la vittoria con il Rivereel è aperta da un suo gol.
Davide Vaccaretti (Chiampo ) è il giocatore di maggior esperienza a decidere la gara che potrebbe valere la salvezza
Classifica Cannonieri
23 reti: Bortolotto (Castelbaldo),
21 reti: Sinigaglia (Cologna),
16 reti: Luca Avesani (Albaronco),
15 reti: Grigoli (Nogara),
14 reti: Menini (Cadidavid),
13 reti: Djordjevic (Castelbaldo),
12 reti: Diagne (Oppeano), Manganotti (Seraticense), Di Cristo (Virtus Verona);
11 reti: Tomasi (Castelnuovo), Musso (Chiampo e A.Cavalponica), Anghel (Seraticense), Forgia (Virtus Verona);
10 reti: Nicola Avesani (Albaronco), Dervishi, Filippini (Badia Polesine), Montagnani (Castelbaldo), Musso (Chiampo e A.Cavalponica), Borgatti (Cologna), Sacconi (Rivereel);
Girone B
Camisano campione gia’ dalla scorsa giornata che impatta a cassola, facendosi raggiungere all’ultimo minuto da una punizione di Pasquetti che nonostante tutto condanna alla retrocessione diretta la squadra bassanese distanziata di dieci punti dal Tezze che si salva grazie alla vittoria per 3 a 0 contro il fanalino di coda Summania, già retrocesso da qualche domenica. Quindi Summania e Cassola retrocessi in prima categoria, per la terza retrocessione bisogna aspettare il play-out tra Valdagno e Campigo o viceversa in base ai risultati di domenica 28 aprile, il Valdagno riceve il cassola, mentre il Campigo và a Camisano. Il Valdagno distanziato di tre punti dal Tezze anche vincendo e con la sconfitta dei tezzani si piazzerebbe sempre al quartultimo posto in virtù dello svantaggio negli scontri diretti.
Nella zona play-off lo Schio consolida il secondo posto battendo per 4 a 1 il longare e se vince domenica a Marostica oltre a classificarsi secondo salta il primo play-off ai danni del Rosà distanziato di sette punti. Certo invece l’altro play-off tra Cornedo e Godigese, per determinare il terzo posto bisogna aspettare lo scontro diretto di domenica in terra trevigiana, attualmente sono in vantaggio i vicentini che nella partita di andata hanno prevalso per 3 a 2.
SQUADRA | PT | G | V | N | P | F | S | DR | Pen | |
CEREALDOCKS CAMISANO | 59 | 29 | 17 | 8 | 4 | 47 | 23 | 24 | 0 | |
CALCIO SCHIO | 54 | 29 | 16 | 6 | 7 | 57 | 41 | 16 | 0 | |
VIRTUS CORNEDO | 52 | 29 | 14 | 10 | 5 | 54 | 32 | 22 | 0 | |
GODIGESE | 52 | 29 | 16 | 4 | 9 | 66 | 46 | 20 | 0 | |
CALCIO ROSA S.S.D.AR.L. | 47 | 29 | 14 | 5 | 10 | 41 | 33 | 8 | 0 | |
CALCIO TRISSINO | 44 | 29 | 12 | 8 | 9 | 57 | 46 | 11 | 0 | |
MESTRINORUBANO F.C. | 42 | 29 | 10 | 12 | 7 | 45 | 43 | 2 | 0 | |
LONGARE CASTEGNERO | 41 | 29 | 12 | 5 | 12 | 39 | 39 | 0 | 0 | |
MAROSTICENSE | 39 | 29 | 11 | 6 | 12 | 48 | 45 | 3 | 0 | |
SAN GIORGIO IN BOSCO | 36 | 29 | 9 | 9 | 11 | 35 | 34 | 1 | 0 | |
CALCIO SARCEDO | 36 | 29 | 10 | 6 | 13 | 39 | 48 | -9 | 0 | |
CALCIO TEZZE | 35 | 29 | 9 | 8 | 12 | 33 | 40 | -7 | 0 | |
FC VALDAGNO | 32 | 29 | 9 | 5 | 15 | 43 | 57 | -14 | 0 | |
YELLOW & YELLOW CAMPIGO | 30 | 29 | 8 | 6 | 15 | 31 | 54 | -23 | 0 | |
CASSOLA | 25 | 29 | 7 | 4 | 18 | 24 | 52 | -28 | 0 | |
SUMMANIA | 17 | 29 | 3 | 8 | 18 | 29 | 55 | -26 | 0 |
I top della settimana
Mattia Benvegnù (Schio): un’altra doppietta e scala posizioni nella classifica marcatori, come attaccante di scorta della coppia Munarini – Primucci, si è ricavato il suo spazio risolvendo spesso situazioni difficili
Enoch Gymah e Miloradovic (Cornedo) due giovanotti in carriera che non perdono occasione per mettersi in mostra: doppietta per entrambi nella gara con il San Giorgio

Gymah
Roberto Roverato: 35 anni di acume tattico e di impegno costante; e’ lui a risolvere la gara realizzando la rete che apre le marcature.
Classifica Cannonieri
20 reti: Barichello, (Godigese);
19 reti: Bajramaj (Valdagno);
18 reti: Contro (Marosticense), Munarini (Schio);
17 reti: Spessato (Mestrino );
15 reti: Dorio (Longare), Piazza (Trissino);
14 reti: Primucci (Schio);
13 reti: Gymah, Miloradovic (V. Cornedo);
12 reti: Lucchini (Camisano) Cusinato G. (Godigese), Rigoni (Summania);
11 reti: Cazzola (Trissino);
10 reti: Merlo (Marosticense), Ganeo (Rosà) , Kindo, (Trissino) ;
9 reti: Pasquetti (Cassola), Oudahab (Godigese), Carlotto (Mestrino), Lazzarotto Nicolò (Rosà), Pieropan (Tezze), De Martin (Y.Campigo);
8 reti: Rodato (San Giorgio in Bosco), Benvegnù (Schio), Cappelletto (Valdagno) El Bouhra (Y. Campigo);