La Promozione di Antonio Bottazzi
GIRONE A
Ormai ci siamo: 12 punti di vantaggio sull’ Albaronco a 5 giornate dalla fine, e già dal prossimo turno il Castelbaldo Masi puo’ fasteggiare il passaggio in eccellenza, vincendo in casa contro l’Aurora Cavalponica e se l’albaronco non vincesse a Mozzecane.
Mal che vada comunque la vittoria dei padovani sarà rimandata di una domenica. E d’altra parte sono i numeri di questo campionato a parlare di un dominio dei padovani: due sole sconfitte su 25 gare, il miglior attacco con 61 reti realizzate, la seconda migliore difesa con 25 reti subite, una sola di più della Seraticense che vanta il miglior reparto del girone.
Castelbaldo vittorioso per 2 a 0 a Verona contro la Virtus quarta forza del campionato, Albaronco che batte il Povegliano per 2 a 1 che stacca al secondo posto la seraticense fermata dal pareggio casalingo contro il pericolante Cadidavid.
Vittoria netta del Rivereel che regola un Chiampo che non riesce ad abbandonare l’ ultimo posto: 3 a 0 per i basso vicentini che vedono la salvezza diretta ad un passo.
Per il Chiampo domenica nera anche se, a parte il Cadidavid e il Mozzecane che hanno pareggiato, le altre dirette interessate per la lotta per la salvezza hanno perso tutte.
Domenica 24 (dopo la sosta di domenica prossima) questi gli impegni per le vicentine: la Seraticense ormai quasi certa dei play-off và a far visita all’ Alba Borgo Roma, il Rivereel cercherà di chiudere il discorso salvezza a Cadidavid, il Chiampo e’ obbligato a vincere contro il Nogara.
I top della settimana
Andrea Borotto (Seraticense): E’ una pedina irrinunciabile nello scacchiere di mister Cortellazzi; sempre presente, sempre ai massimi livelli e quando serve anche in gol.

Borotto
Fabio Sinigaglia (Cologna) Solo Bortolotto ha segnato più di lui. Onore al merito all’attaccante vicentino del Cologna.
Andrea Spoladore (Rivereel): un arrivo importante in casa Rivereel che ha contribuito alla crescita della sua squadra. Suo il gol nella vittoria con il Chiampo
Classifica Cannonieri
19 reti: Bortolotto (Castelbaldo),
18 reti: Sinigaglia (Cologna),
13 reti: Grigoli (Nogara),
12 reti: Djordjevic (Castelbaldo), Manganotti (Seraticense),
11 reti: Menini (Cadidavid), Tomasi (Castelnuovo),
10 reti: Luca Avesani, Nicola Avesani (Albaronco), Dervishi, Filippini (Badia Polesine), Borgatti (Cologna), Anghel (Seraticense),
8 reti: Musso (Chiampo e A.Cavalponica), Diagne (Oppeano), Sacconi (Rivereel); Di Cristo, Forgia (Virtus Verona)
7 reti: Vesentini (Alba Borgo Roma), Montagnani (Castelbaldo), Schults (Castelnuovo Sandrà), Alban (Rivereel);
6 reti: Romano (Mozzecane), Cadete (Povegliano), Montemezzo (Seraticense) Facci (Virtus e Nogara) ;
5 reti: Centomo (Albaronco), Birlea (Povegliano) Borotto (Seraticense) ;
4 reti: Cavazza (Albaronco), Strapparava, Trombin (Oppeano), Peralta (Povegliano) Pegoraro M. (Rivereel),
GIRONE B:
Importante vittoria del Camisano contro un Sarcedo che veniva da cinque vittorie consecutive, vittoria che permette ai bianco-celesti di restare a + 4 dallo Schio vittorioso a fatica e solo nel recupero su rigore, molto contestato, contro la penultima in classifica, il Cassola.
Continua il buon momento della Godigese che regola per 1 a 0 un Longare che ha giocato piu’ di metà match con l’uomo in più. Ora i trevigiani sono a 5 punti dalla capolista e sperano che nel prossimo turno che il big match fra Camisano e Schio possa finire con una vittoria degli scledensi. In questo caso si riaprirebbe un campionato che fino a poche domeniche fa sembrava appannaggio del Camisano. Il Cornedo è riuscito solo nei minuti finale a raggiungere il fanalino di coda, il Summania di Gigi Rigoni, perdendo, però, l’occasione di di consolidare il raggiungimento dei play-off.
Nella zona subito a ridosso, detto della sconfitta del Longare, anche il Trissino non fa meglio perdendo il derby con il Tezze assetato di punti per tirarsi fuori dalla zona play-out.
Trissino e Longare sono state raggiunte a quota 38 dal Mestrino vittorioso a Campigo e dal Rosa’ che rimonta un Valdagno sempre più vicino ai play-out.
Prima sconfitta nel girone di ritorno per la Marosticense che perde sul terreno del San Giorgio in Bosco. Dopo essere stata in vantaggio di due gol realizzati nei primi sei minuti di gioco, la squadra di Glerean si è fatta rimontare, perdendo la partita per 3 a 2.
Domenica 24 marzo, dopo la sosta di domenica 17, spicca come detto
Camisano-Schio partita che vale un campionato, interessanti gli scontri tra Valdagno-Sarcedo con i biancoazzurro costretti a fare risultato, Longare-Cornedo con i rivieraschi che devono vincere per sperare nei play-off e Marosticense- Godicese con i trevigiani con un orecchio a Camisano ma chiamati ad espugnare Marostica per sperare ancora nel ricongiungimento.

Sarcedo Camisano (foto di Marco Marra)
punti | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | |
Camisano | 51 | Schio | Tezze | Trissino | Cassola | Campigo |
Schio | 47 | Camisano | Valdagno | Summania | Longare | Marosticense |
Godigese | 46 | Marosticense | Mestrino | S.Giorgio B | Campigo | Cornedo |
Cornedo | 42 | Longare | Marosticense | Mestrino | S.Giorgio B | Godigese |
In neretto le gare in trasferta |
Il calendario delle ultime giornate vede il Camisano impegnato tre volte in casa con lo scontro diretto con lo Schio. in trasferta ostica la gara con il Tezze mentre il Cassola potrebbe anche essere in una situazione di relativa tranquillità in quell’occasione. Trissino e Campigo sono squadre relativamente tranquille. Lo Schio ha lo scontro diretto in trasferta gioca in casa con Valdagno e Longare e in trasferta con il Summania (già spacciato a tre dalla fine ?) e la Marosticense. La Godigese a sua volta gioca tre volte fuori e ha lo scontro diretto con il Cornedo all’ultima giornata.
I top della settimana
Stefano Ramina (Tezze): il Tezze questa gara la doveva vincere. Ma il Trissino si era chiuso bene e stava portando a casa il pareggio. Gli arzignanesi si buttano in avanti con la forza della disperazione e al quarto minuto di recupero spetta a lui l’onere di aprire la munita difesa e segnare il gol decisivo.
Marco Rigoni (Summania): Gigi Rigoni non si rassegna certo facilmente e con lui tutto l’ambiente del Summania. Ci pensa Marco Rigoni a dare l’illusione della vittoria con l’ennesimo gol stagionale. Peccato che al 95’ arrivi il gol del pari.

Rigoni in azione
Marco Viola (Camisano) ha trascorso l’ultimo anno a curarsi dopo l’infortunio al ginocchio. Alla prima partita da titolare dopo 2’ l’arbitro assegna un rigore alla sua squadra. Viola va sul dischetto e grande tranquillità trasforma.
Classifica Cannonieri
20 reti: Barichello, (Godigese);
17 reti: Contro (Marosticense), Spessato (Mestrino );
15 reti: Dorio (Longare);
14 reti: Munarini (Schio);Bajramaj (Valdagno);
12 reti: Primucci (Schio), Rigoni (Summania);
11 reti: Lucchini (Camisano) Cazzola (Trissino);
10 reti: Cusinato G. (Godigese), Piazza (Trissino);
9 reti: Ganeo (Rosà), Pieropan (Tezze), De Martin (Y.Campigo);
8 reti: Kindo, (Trissino) Cappelletto (Valdagno), Gymah, Miloradovic (V. Cornedo);
7 reti: Dal Compare (Camisano), Cuman (Godigese) Lazzarotto Nicolò (Rosà);
6 reti: Lomazzi, (Camisano), Pasquetti (Cassola), Callegaro, El Bouhra (Y. Campigo);
5 reti: Baccarin, Sambugaro (Camisano), Fasolo (Longare), Baggio N. (Sarcedo), Benvegnù (Schio), Vallarsa (Tezze), Petronijevic (Trissino) Nwanyanwu ( V. Cornedo);