La Promozione di Antonio Bottazzi
GIRONE A
Per la lotta al vertice la diciassettesima giornata e’ stata molto importante, con la pesante sconfitta dell’ Albaronco in quel di Sarego e la vittoria del Castelbaldo Masi nella sentitissima sfida contro il Badia Polesine per uno a zero. I padovani ora possono perdere il campionato solo loro, non tanto per il vantaggio di 8 punti sull’Albaronco , quanto per la loro continuità nei risultati, senza una sconfitta in 17 partite.
Bene la Seraticense che con questi 3 punti dimezza lo svantaggio con l’ Albaronco e punta alla piazza d’onore. Gran campionato anche per il Rivereel che con la vittoria di domenica contro il Nogara incamera il suo decimo risultato utile consecutivo e si insedia in piena zona play-off anche se deve ridurre il vantaggio di 11 punti con la seconda in classifica.
Malissimo il Chiampo, perde in casa lo scontro diretto con il Povegliano e precipita a 5 punti dal penultimo posto in classifica. Seconda sconfitta a suon di gol invece per il Cologna, 10 nelle ultime due partite. e proprio domenica prossima la squadra della bassa veronese riceve la capolista Castelbaldo per un pronto riscatto e per ottenere un risultato di prestigio.
Il Rivereel va a Ronco all’Adige, partita ostica ma, come abbiamo visto, la squadra del basso vicentino e’ capace di ottenere qualsiasi risultato. Il Chiampo è atteso a Mozzecane, ad un’ altra battaglia per poter venire fuori da questa complicata situazione. Infine partita un po’ più abbordabile per la Seraticense in quel di Oppeano.
I top della settimana
Francesco Alban (Rivereel) : la sua esperienza, il suo carisma, e quando serve anche il suo gol per scardinare le difese avversarie.
Leonard Anghel (Seraticense): una sua doppietta è decisiva nella larga vittoria contro l’Albaronco.

Anghel
Fabio Sinigaglia (Cologna): la sua squadra non va al massimo, ma lui non perde il vecchio vizietto di fare gol e va in testa alla classifica cannonieri.

Sinigaglia

la settimana scorsa per un errore abbiamo pubblicato una foto che non era di Miloradovic, qui con il ds Davide Santagiuliana
Classifica Cannonieri
13 reti: Sinigaglia (Cologna),
12 reti: Bortolotto (Castelbaldo), Grigoli (Nogara),
11 reti: Menini (Cadidavid),
9 reti: Nicola Avesani (Albaronco e Nogara), Djordjevic (Castelbaldo), Borgatti (Cologna)
8 reti: Dervishi, Filippini (Badia Polesine), Forgia (Virtus Verona)
7 reti: Luca Avesani (Albaronco), Tomasi (Castelnuovo), Alban , Sacconi (Rivereel), Anghel (Seraticense)
6 reti: Montagnani (Castelbaldo), Schults (Castelnuovo Sandrà), Musso (Chiampo e A.Cavalponica), Romano (Mozzecane), Montemezzo (Seraticense) Di Cristo (Virtus);
5 reti: Centomo (Albaronco), Musso (Aurora Cavalponica, Chiampo), Facci (Nogara), Diagne (Oppeano), Birlea (Povegliano) Facci (Virtus e Nogara) ;
4 reti: Vesentini (Alba Borgo Roma), Cavazza (Albaronco), Strapparava, Trombin (Oppeano), Cadete, Peralta (Povegliano) Pegoraro M. (Rivereel), Borotto (Seraticense) ;
GIRONE B:
Continua l’egemonia del Camisano che batte il fanalino di coda Summania in trasferta con un secco 2 a 0 e incrementa il suo vantaggio sulle seconde portandolo a più 11; solo lo Schio fermato dopo pochi minuti
dall’inizio del match per l’infortunio all’arbitro può tenere invariate le distanze a meno 8, vincendo però nella gara di recupero. Vince la Godigese sul Sarcedo: la squadra vicentina nonostante i nuovi
arrivi sembra ancora in difficoltà e la classifica piange, la zona salvezza diretta si sta allontanando.
Boccata d’ossigeno per il Longare che batte in una delicata partita il Cassola, così da allontanarsi dalla zona play-out. La classifica, in realtà, è molto corta e con due vittorie ci si può trovare dalla zona play-out a quella play-off e viceversa.

una foto inedita di Longare – Cassola
Continua il buon momento del Cornedo che batte per 1 a 0 con un gran gol in rovesciata del nuovo arrivato Maddalena il Rosa’: la squadra di Rezzadore è al suo ottavo risultato utilte consecutivo e sta valorizzando molti giovani e giovanissimi (Simionato è fuori per infortunio, ma Baldo, Mettifogo, Enoh, e lo stesso Maddalena sono tutti giovani di valore).
Il Trissino impatta a Marostica per 1 a 1, un punto che non serve molto agli scaligeri inguaiati in piena zona play-out. Il Tezze guadagna un buon punto a Mestrino che gli permette di restare nelle zone nobili della classifica, in gol per i padovani il solito Spessato che raggiunge in classifica marcatori a quota 13 Dorio del Longare, mentre Contro del Marostica che e’ un centrocampista con il gol al trissino, raggiunge a quota 12 Bajramaj del Valdagno che non trova più da qualche settimana l’appuntamento con il gol.
Il Valdagno del nuovo corso con Remonato in panchina pareggia con il cCampigo tra le mura amiche per 0 a 0 un punto che non serve a nessuno. La squadra del presidente Coda comunque potrà contare nelle prossime partite sul nuovo acquisto, il difensore ex Vicenza Riccardo F issore e non e’ poco, visto l’apporto di esperienza che il giocatore potrà offrire.
Domenica prossima c’e’ uno Schio-Godigese molto interessante, per capire quale eventualmente potrebbe essere la principale antagonista del Camisano; i biancoazzurri chiamati in casa alla sfida contro il Longare che negli scontri diretti ha sempre dato filo da torcere ai camisanesi.
I top della settimana
Daniele Contro (Marosticense) Un campionato super per l’ex Azzurra in una squadra non certo da prime posizioni, anzi. Ci chiediamo senza i gol di questo centrocampista di grande esperienza e acume tattico, chi segnerebbe tra i rossoneri ?
Denny Rezzadore (Virtus Cornedo) : come lo scorso anno il suo Cornedo è un po’ un diesel; parte lento e poi esce alla distanza. Otto gare senza sconfitte e la vittoria del Rosà è di quelle da mettere in cornice.
Filippo Sambugaro (Camisano) : nel momento di lieve flessione segna il gol che riporta il Camisano alla vittoria: per la serie capitani coraggiosi!
Classifica Cannonieri
13 reti: Dorio (Longare), Spessato (Mestrino ),
12 reti: Bajramaj (Valdagno), Contro (Marosticense),
11 reti: Munarini (Schio)
10 reti: Barichello, (Godigese),
8 reti: Lucchini, (Camisano), Ganeo (Rosà), Primucci (Schio), Rigoni (Summania), De Martin (Y.Campigo);
7 reti: Pieropan (Tezze), Piazza (Trissino) ,
6 reti: Cuman (Godigese), Cazzola, (Trissino) , Miloradovic (V. Cornedo);
5 reti: Sambugaro (Camisano), Pasquetti (Cassola), Cusinato G. (Godigese), Kindo, Petronijevic (Trissino) El Bouhra (Y. Campigo) Gymah (V. Cornedo);
4 reti: Dal Compare, Lomazzi (Camisano), Lazzarotto Nicolò (Rosà), Baggio N. (Sarcedo), Broccardo (Summania), Vallarsa (Tezze), Cappelletto, Critelli (Valdagno);
3 reti: Baccarin, (Camisano) Baggio, (Godigese), Fasolo, Sandonà (Longare), Dalla Gasperina, Merlo (Marosticense), Antonello, Carlotto (Mestrino), Azzolini, (Sarcedo), Andretto G. (Schio), Fedele (Tezze), Zordan L. (Trissino), Cappelletto, (Valdagno), Nwanyanwu, Panarotto (V. Cornedo), Alberton, Callegaro, (Y. Campigo);