La Promozione di Antonio Bottazzi
GIRONE A
La notizia del giorno e’ il pareggio in casa della capolista Castelbaldo contro la Virtus Verona che vinceva fino a pochi minuti dalla fine per 2 a 1, e che nel primo tempo era andata addirittura sul doppio vantaggio. Del pareggio dell’imbattuta capolista, non ne approfitta l’Albaronco fermata a Povegliano sempre sul 2 a
2. I basso veronesi sono raggiunti in classifica a quota 20 da un sempre più convincente neo promosso Cologna che vince in casa contro i rodigini dal Badia Polesine. E pareggia anche la Seraticense sul campo del Cadidavid, squadra della bassa classifica, ma in un campo sempre ostico per le compagini ospiti.
Veniamo al derby di giornata che ha sancito la crisi nera del Chiampo con il licenziamento in settimana del d.s. Venturini che paga quella che la società ha definito una non soddisfacente campagna acquisti estiva, dopo aver portato i giallo-verdi l’anno scorso alla promozione.
Il Rivereel dei giovani quindi sbanca Chiampo con un perentorio 3 a 0 trascinati dall’ex giocatore delle giovanili del Vicenza, Alberto Sacconi, classe 2000.
I top della settimana
Leonard Angel (Seraticense): Dopo una partenza con il freno a mano tirato a causa di qualche problema fisico prontamente risolto, è ripartito alla grande e i suoi gol stanno tenendo a galla la squadra di Cortellazzi

occasione per Angel
Stefano Danetti (Chiampo): il migliore dei suoi nella debacle casalinga con il Rivereel
Alberto Sacconi (Rivereel) : non possiamo che riconfermare fra i top il giovane ex Caldiero e Montecchio non solo per l’ennesimo gol, ma anche per la prova condita di sgroppate vincenti e assist per i compagni.
Classifica Cannonieri
12 reti: Grigoli (Nogara),
10 reti: Bortolotto (Castelbaldo);
8 reti: Dervishi (Badia Polesine),
7 reti: Menini (Cadidavid), Djordjevic (Castelbaldo), Nicola Avesani (Nogara), Forgia (Virtus Verona)
6 reti: Montagnani (Castelbaldo), Sinigaglia (Cologna), Romano (Mozzecane),
5 reti: Borgatti (Cologna), Grigoli (Nogara);
4 reti: Cavazza, Centomo (Albaronco), Musso (Aurora Cavalponica), Tomasi (Castelnuovo), Birlea (Povegliano), Anghel (Seraticense);
3 reti: Eller (Alba Borgo Roma), Luca Avesani (Albaronco), Piccoli (Aurora Cavalponica), Riva (Cadidavid), Bellinazzi (Mozzecane), Schults, Mileto, Facci (Nogara), Peralta (Povegliano), Alban, (Rivereel), Borotto, Montemezzo (Seraticense), Brizzi, Butucaru, Di Cristo (Virtus Verona);
2 reti: Ivanov, Vesentini (Alba Borgo Roma), O’Too, Pasin (Albaronco), Ceschi, Pangrazio, Perlini (Cadidavid), Tirapelle (Chiampo), Ballesini, Bellinazzi, Filipovic (Oppeano), Cadete (Povegliano), Gambin, Sacconi (Rivereel), Manganotti (Seraticense);
GIRONE B:
Ad un terzo del campionato il Camisano con la vittoria all’inglese, un gol per tempo, sul malcapitato Sarcedo, mantiene i 5 punti di vantaggio sulla coppia trevigiana Godigese e Campigo, vittoriose rispettivamente fuori dalle mura amiche contro Longare e Mestrino. Rocambolesca la vittoria della Godigese su un Longare che perde dopo 10 minuti di gioco l’ex centrale del vicenza, Fissore e subisce l’ uno-due trevigiano nel giro di una ventina di minuti, poi riapre la partita il migliore in campo, Andrea Sandona’, pareggio rivierasco poi con Donadello e sorpasso ancora dei bianco celesti, nuovo pareggio del
solito Dorio che arriva a quota 10 gol, su rigore ( raggiungendo il valdagnese Bajramaj in testa alla classifica marcatori ), poi ci pensa Cusinato sempre su rigore a portare a casa per i suoi un importante vittoria dopo un periodo di crisi. Vince anche come detto il Campigo a Mestrino con un gol di El Bouhra dopo 14 minuti che serve ai trevigiani a stare attaccati al secondo posto con la Godigese a quota 20, a 5 punti dalla capolista Camisano. Il Valdagno raggiunge in classifica il Longare, grazie al pareggio casalingo contro il Rosa’ che acciuffa i valdagnesi nei minuti di recupero con un gol del difensore De Rossi rete che serve a pareggiare quella del vantaggio del Valdagno siglata dal bravo Cappelletto.

Bajramaj contrastato nella foto inedita di Elisa Calzati
Nella parte centrale della classifica da rilevare la vittoria fuori casa del Tezze in uno dei tanti derby della vallata con il Trissino che permette ai granata di posizionarsi in una zona più tranquilla della classifica. Torna alla vittoria lo Schio con il fanalino di coda Cassola sempre più in crisi e relegata all’ultimo posto.
Vittoria anche per la Marosticense contro il San Giorgio in Bosco, che serve ai castellani a raggiungere i padovani a quota 11, mentre in zona play-out Summania e Cornedo non si fanno male e impattano pareggiando per uno a uno.
Domenica ci sara’ un interessante Schio-Camisano con gli scledensi chiamati a fare un risultato pieno se vogliono avere ancora aspirazione per lo meno di play-off, pronte ad approffitarne Godigese in casa con la
Marosticense e Campigo in casa con il Trissino.

Altra foto inedita di Elisa Calzati inviata per calciovicentino a Valdagno
I top della settimana
Daniele Contro (Marosticense) per un centrocampista segnare 8 reti in 10 gare è già un piccolo record. Sembra aver ritrovato il passo di Sandrigo dopo l’annata non certo da incorniciare trascorsa fra Schio e Camisano. E tiene a galla una Marosticense non eccezionale che, grazie alla sua doppietta, coglie il terzo successo stagionale.
Andrea Sandonà (Longare) il suo rendimento è sempre ottimo e quando serve si mette anche in proprio realizzando un gol purtroppo inutile.

Sandonà Andrea
Jacopo Simonato (Schio) : l’esperienza di un giocatore come lui è indispensabile per lo Schio: se poi ci mette anche lo zampino realizzando il gol che apre le marcature ecco che il merito è anche doppio !
Classifica Cannonieri
10 reti: Dorio (Longare), Bajramaj (Valdagno)
8 reti: Contro (Marosticense),
7 reti: Spessato (Mestrino ),
6 reti: De Martin (Y.Campigo);
5 reti: Piazza(Trissino);
4 reti: Dal Compare, Lucchini, (Camisano), Barichello, (Godigese), Ganeo, Lazzarotto Nicolò (Rosà), Munarini, Primucci (Schio), Pieropan (Tezze), Petronijevic, (Trissino), El Bouhra (Y. Campigo);
3 reti: Baccarin, Lomazzi, Sambugaro (Camisano), Baggio, Cuman, Cusinato G. (Godigese), Fasolo, Sandonà (Longare), Dalla Gasperina (Marosticense), Broccardo, Rigoni (Summania), Fedele, Vallarsa (Tezze), Cappelletto, Critelli (Valdagno), Gymah (V. Cornedo) Alberton, Callegaro, (Y. Campigo);