Malo 1908-Alto Astico Cogollo 4-1
Malo: Gaspari, Stella, De Zaiacomo, Bonato, Dal Pozzolo, De Rossi; Rovrena, Lotto, Fontana, Savio (Dalle Molle dal 60′), Scolaro; a disposizione: Nicoli, Meneguzzo, Zanella, Fabris, Balzarin, Dal Prà, Brandi, Del Giudice. Allenatore: Brazzale Renato
Alto Astico Cogollo: Valente, Bortoli, Dall’Osto, Totti, Gasparini, Margiotta, Melegatti, Pellegrini, Carollo Canale, Lorenzato, Chelouane. A disposizione: Cornolò, Renon, Pettinà Oscar, Balzarin, Comparin, Bernardi, Pegoraro, Broccardo, Martini. Allenatore: Maino Andrea

Alto Astico sceso in campo a Sovizzo
Prima della gara, al Malo necessita una vittoria, in caso di pareggio potrebbe essere raggiunto dalla Pedemontana e bisognerebbe valutare la differenza reti. l’Alto Astico ha conquistato un solo punto e gioca per prepararsi alle prossime battaglie e testare condizione e schemi. Entrambi gli allenatori fanno comunque turn over: Mister Brazzale tiene e a riposo Nicoli, Meneguzzo, Brandi, Del Giudice che hanno giocato dall’inizio contro il Monteviale, mentre Maino tiene a riposo i due Pettinà, Cornolò, Martini, Sberze. La diversità degli stimoli alla fine si avverte e la partita sarà quasi sempre a favore del Malo che per tutta la gara è stato più propositivo.
La cronaca
Nel primo tempo si assiste sopratutto a molte buone giocate ma a poche conclusioni veramente pericolse: Al 5′ minuto Rovrena davanti a Valente tira alto sopra la traversa. Al 18′ uno dei pochi squilli dell’AAC con Lorenzato che crossa e il portiere del Malo che anticipa Chelouane.

Immagine della gara di coppa Poleo -Malo