Redazionali

Play-off e Play-out: il programma e il regolamento

In attesa del programma ufficiale della FIGC (il Comitato di Vicenza non ha ancora comunicato le date mentre Bassano lo ha fatto solo venerdì 28 c.m.) ecco il programma di massima dei play-off e dei play-out (che sono stati semplificati rispetto agli scorsi anni). Inoltre vi diamo anche le norme essenziali sul come si svolgono.

In attesa del programma ufficiale della FIGC (il Comitato di Vicenza non ha ancora comunicato le date mentre Bassano lo ha fatto solo venerdì 28 c.m.) ecco il programma di massima dei play-off e dei play-out (che sono stati semplificati rispetto agli scorsi anni). Inoltre vi diamo anche le norme essenziali sul come si svolgono.

Regolamento

I Play-off ed i play-out sono regolati in base a quanto stabilito dal Comitato Regionale: potete trovare qui (http://www.figcvenetocalcio.it/download.ashx?act=vis&file=%2ffiles%2f2178%2f0%2fFile%2f3077%2fPlay-off-out-2016-2017.pdf ) il regolamento

Le norme principali sono queste

– gare di sola andata in casa della squadra meglio piazzata alla fine della stagione regolare per i play-off

– gare di andata e ritorno per i play-out con la prima in casa della meglio classificata in campionato.

– In caso di parità di punteggio dopo lo svolgimento degli incontri predetti, per determinare la squadra vincente in caso di ulteriore parità, dopo lo svolgimento di 2 tempi supplementari da 15’ cadauno, ai fini della salvezza o della retrocessione sarà determinante la migliore posizione di classifica conseguita dalle società interessate al termine del Campionato 2016/2017

– Negli abbinamenti del secondo turno di Play-Off, ogni gara sarà programmata in casa della formazione che si é collocata in migliore posizione di classifica alla conclusione dei Campionati.

– Nel 1° e nel 2° turno di gare, alla fine di ogni incontro, nel caso di parità di punteggio al termine dei tempi regolamentari, saranno effettuati 2 tempi supplementari di 15′ cadauno. In caso di ulteriore parità, sarà dichiarata vincente la Società in migliore posizione di classifica al termine del Campionato.

7 maggio

Terza categoria (play off)

Delegazione di Bassano
Belvedere – Lamonese

Delegazione di Vicenza (la data non è stata ufficializzata)
Gazzolo-Badia Calavena
Motta – Boca Junior
Concordia – Monte di Malo

14 maggio (primo turno)

Promozione (play out)
Azzurra Sandrigo – Longare

Prima Categoria (play off)
Cassola – Union Rsv

Prima Categoria (play out)
Poleo – Thiene
Torreselle – Piombinese
San Floriano – Union Ezzelina

Seconda Categoria (play-out)
Illasi – Sambonifacese
Ariston – Novoledo
Isola Castelnovo – Santomio
Colceresa – Spf
Trasvector – Cà Ba Marchesane

Terza categoria (play off) Delegazione di Bassano
Facca – contro la vincente di Belvedere – Lamonese

Terza categoria (play off) Delegazione di Vicenza
La vincente di Gazzolo-Badia Calavena contro la vicente di Motta – Boca Junior
Lampo contro la vincente di Concordia – Monte di Malo

21 maggio (secondo turno)

Promozione (play-off)
Camisano – Schio

Promozione (play out)

Longare – Azzurra Sandrigo

Prima Categoria (play-off)
Tregnago – Valdalpone
Carmenta contro vincente Cassola – Union RSV

Prima Categoria (play out)
Thiene – Poleo
Piombinese -Torreselle
Union Ezzelina – San Floriano

Seconda Categoria (play-off)
Montecchio Precalcino – Stoccareddo

Seconda Categoria (play-out)
Sambonifacese – Illasi
Novoledo – Ariston
Santomio -Isola Castelnovo
Spf – Colceresa
Cà Ba Marchesane – Trasvector

Sembra che ci siano società interessate a chiedere gli anticipi delle gare. Non essendo, infatti, previsti incroci con società di altri gironi come succedeva lo scorso anno chi deve andare direttamente al secondo turno (esempio Montecchio Precalcino – Stoccareddo) è intenzionato a chiedere di giocare prima del 21 maggio anche per non tenere i giocatori inattivi per  tre settimane.

 

Sull'Autore

Federico Formisano