Vince meritatamente il Lakota, trascinato dai gol di Brazzale, un incontro che ha sempre avuto in controllo ,sprecando molto in zona gol e poi subendo nel finale il ritorno tardivo degli ospiti.
Servizio e foto di Dario Sbabo
Lakota P. – A.s.d San Quirico = 3- 2
Reti :26° Brazzale L. (L), 43° Brazzale L. (L), 67° Dal Santo L.(L),82° Jaibi Y. (SQ), 93° Storti M. (SQ).
Lakota: Bonato, Scattolaro, Casagrande, Dal Ponte (Brazzale M) Lanaro, Dal Bianco F. ( Ortega dal 72’), Zolin, Mouthadi, Brazzale L., Dal Santo, Sperotto (Turle dal 59’) Allenatore: Poletto
San Quirico : Sandri A., Albertini R., Zattera S.( Frighetto E. dal 70’) Olivieri N.( Jaibi Y.dal 62’) Povolo M., Zattera F., Storti M., Sbabo C., Bajramaj K.( Purgato M. dal 65’), Bortolotti S., Bajramaj R. A disposizione: Fioraso M., Gaigher G.,Mannarola P. Fornasa A. Allenatore: Pellicchero
Il campo è buono e consente alle due squadre di esprimersi al meglio, l’ inizio è equilibrato anche se i padroni di casa si dimostrano subito molto intraprendenti cercando frequentemente l’ imbucata giusta per Brazzale. La prima occasione per i padroni di casa è sui piedi di Zolin , che caparbiamente tiene palla in area, si libera ma il suo tiro si stampa sul palo alla sinistra di Sandri . Gli ospiti cercano di reagire , ma sono poco incisivi , i padroni di casa cercano spesso il lancio lungo per lanciare a rete le punte abili a giocare sul limite del fuorigioco . Il primo tiro in porta ospite è di Storti , dopo una bella azione di Olivieri ma Bonato è ben piazzato e para, capovolgimento di fronte e lancio lungo che mette Dal Santo davanti a Sandri in uscita ,il portiere ospite respinge il tiro , ma la palla è ancora dei padroni di casa che scodellano al centro dove Brazzale è abile ad anticipare i difensori ospiti e mettere il rete la palla del vantaggio. Faticano a reagire gli ospiti, Bajramaj Klaudio e Rexhino si danno da fare ma non trovano mai lo spunto vincente e sull’ unica palla buona Rexhino è fermato da un fuorigioco molto dubbio. Ci prova Olivieri ben servito da Sbabo , ma il suo tiro non impensierisce Bonato. I padroni di casa insistono e trovano nel finale di tempo il raddoppio ancora con bomber Brazzale , ennesimo lancio lungo, taglio della punta dietro i difensori e pallonetto vincente su Sandri in uscita. Il tempo si chiude con il doppio vantaggio per i padroni di casa ,decisamente più concreti e propositivi , gli ospiti ci provano ma faticano a creare pericoli .
Ripresa,gli ospiti provano a pressare più alto ed a essere più aggressivi ,ma inevitabilmente offrono spazi per il contropiede ai padroni di casa :Brazzale lanciato a rete è fermato da un ottimo Sandri che gli respinge il tiro e poco dopo si trova davanti 5 avversari da soli in contropiede , ma Sperotto spreca tutto calciando sull’ uscita del portiere a lato. Pellichero cerca di essere più incisivo e inserisce in rapida successione Jaibi , Purgato e Frighetto per Olivieri , Bajramaj K.e Zattera S , mentre Poletto inserisce Turle per Sperotto e Ortega per Dal Bianco . Jaibi crea subito una bella opportunità , si smarca bene e crossa sul secondo palo dove Bajramaj R. di testa costringe Bonato alla deviazione in angolo. Cresce la pressione ospite , ma ancora un lancio lungo fora la difesa ospite , Dal Santo arriva davanti a Sandri e lo batte per la terza rete dei padroni di casa. Non demordono gli ospiti , Albertini su angolo di Storti colpisce di testa fuori di poco , ma sul capovolgimento di fronte un cross al centro deviato mette il neo entrato Brazzale M. davanti a Sandri che con un grande intervento gli respinge il tiro.
La caparbietà degli ospiti viene premiata qualche minuto dopo, Bajramaj R. si inserisce bene sulla destra , salta un uomo e da posizione defilata calcia a rete, la palla colpisce in pieno il palo e finisce al centro dove Jaibi mette comodamente in rete. E’ un buon momento per gli ospiti , ma il contropiede dei padroni di casa è sempre pericoloso , Mouhtadi si libera e serve Dal Santo , gran tiro del numero 10 e splendida risposta di Sandri in angolo. Ancora ospiti in avanti e punizione al limite trovata da Purgato , batte lo stesso giocatore ma la palla deviata non impensierisce Bonato . Si ripete l’ azione qualche minuto dopo e nuova punizione sul vertice sinistro dell’ area di rigore , Storti pennella e questa volta Bonato non può proprio nulla , ma mancano pochi secondi e la partita si conclude con la vittoria dei padroni di casa , una vittoria ottenuta con merito , rischiando un po’ solo nel finale dopo aver buttato al vento troppe occasioni .Un grosso ringraziamento da parte degli ospiti alla società Lakota per il dopo partita , un momento molto gradito e piacevole.